Spaghetti: dall’itrya siciliana al ragù napoletano come si sono diffusi nei secoli
La prima testimonianza di produzione di pasta lunga in Italia è quella del geografo Ruggero II di Sicilia nel suo “Libro di Ruggero” del...
50 Kalò Londra miglior pizzeria d’Europa
50 Kalò di Ciro Salvo Pizzeria Londra è la vincitrice del Premio Fior D’Agerola 50 Top Europa. L’edizione 2019 di 50 Top Pizza curata...
Mozzarelliamo 2019: la sagra della mozzarella di bufala a Vaccheria di Caserta
Mozzarelliamo 2019 è la sagra della mozzarella di bufala campana dop arrivata quest’anno alla sua quinta edizione. Diretta da Giovanni Marino e organizzata dalla...
Mozzata e Zizzona: origini della mozzarella di bufala di Battipaglia
Battipaglia, località campana della provincia di Salerno, è uno dei territori più produttivi della Piana del Sele, circondata da un lato dai Monti di...
“Fest da Purpett”: a Santa Fede Liberata polpette e buona musica
Gli amanti delle polpette venerdi 24 maggio a partire dalle 20:00 non possono mancare ad un evento gratuito ed imperdibile nel centro storico di...
La graffa: ricetta e storia dalla corte asburgica al regno vomerese
La graffa, frittella napoletana tipica del periodo di Carnevale, contrariamente a quanto si possa pensare, non nacque a Napoli ma a Vienna. Leggenda vuole...
Bakery che passione: gli american coffee bar di Napoli più in voga del momento
Ebbene sì, da qualche anno la moda delle bakery d’oltreoceano è arrivata addirittura anche a Napoli, regno incontrastato di caffè, sfogliatella e babà e...
“La Fenice” di Presenzano: casertana la mozzarella di bufala del Quirinale
Ferdinando Cozzolino e il suo caseificio “La Fenice” di Presenzano, nel casertano, è da più di vent’anni fornitore ufficiale di mozzarella di bufala del...
La Pasqua contemporanea di Mario Di Costanzo: cioccolateria artistica e casatiello dolce
Creazioni artistiche di cioccolato e la riscoperta del casatiello dolce: la pasticceria pasquale di Mario Di Costanzo rilegge in chiave contemporanea la tradizione. Fedele...
La Pastiera: origini e ricetta della regina delle tavole napoletane a Pasqua
A' Pastiera
A Nnapule tenimmo na granda signora:
p'essa vulisse nascere n'ati cciento vote!
È sapurita chieno 'e ove, grano e ricotta.
'A pruove e siente sunà tutte...
Il Casatiello: la ricetta del principe delle tavole napoletane pasquali già dal lontano 1.600
'O casatiello
Aroppo 'o ddoce si vuò pure 'o ssalato,
'o casatiello sta già bello e appriparato.
È cchino 'e salame, provola e pprusutto:
mmiezo ce può nfezzà...
La Pastiera più grande del mondo: sabato 13 aprile assaggio gratuito al Gambrinus
Sabato 13 aprile al Gran Caffè Gambrinus di Piazza Trieste e Trento sarà concesso a tutti gli amanti della pastiera ma anche a curiosi e...
Città della Pizza: 9 pizzerie napoletane a Roma per presentare sua maestà la pizza...
Il 12, il 13 e il 14 aprile alcuni dei migliori maestri pizzaioli di Napoli trasferiranno le loro pizzerie all’interno della più grande Città...
Taralli ‘nzogna e pepe: come prepararli in casa
'O tarallo
Mmiezo a gazzose, arance e llimune gialle,
atturcigliato chino 'e 'nzogna e ppepe
sponta frisco e zeppo 'e mandorle 'o tarallo.
S'alliscia 'o baffo Vicienzo 'o...
Pizza a Vico: nasce il Premio intitolato a Luigi Dell’Amura
Si terrà l’8 e 9 aprile prossimi, a partire dalle 10 del mattino, nel Piazzale Giancarlo Siani di Vico Equense, il premio intitolato al...
Tarallo ‘nzogna e pepe: dal Ventre di Napoli a New York come sono cambiati...
Le origini del Tarallo ‘nzogna e pepe, questo irresistibile mix di dolce e salato, grasso e leggermente piccante, caldo e profumato, friabile e croccante,...
La pizza napoletana più a sud del mondo si mangia in Cile con Carmine...
La pizzeria napoletana più al sud del mondo è quella di Carmine Esposito e si trova a Puerto Natales in Cile.Perfino qui a “La...
Zeppola di San Giuseppe: origini e ricetta del dolce per la festa del papà
'A zeppolaFra babà e ssfugliatelle'a zeppola fa 'a pupatella.Mmiez'a na sapurita cremaspicca rossa ll'amarena.Mentre 'a guardo e ll'aggiroallustranneme ll'uocchie,veco ca ogni musso s'arricreacu 'a...