Ecco il vino per il panino
“Felicità è un bicchiere di vino con un panino” cantavano Albano e Romina nel ’82, in una delle canzoni più celebri del duo, esaltando...
Parmigiana di zucca
Questa settimana vi propongo questa variante autunnale alla classica parmigiana di melanzane, quella di zucca.
Preparate gli ingredienti:
• 1 kg di zucca
• una dose di...
Delivery, i Fr.lli Salvo “fuori dal coro”: “È un palliativo che rischia di essere...
Delivery, i Fr.lli Salvo “fuori dal coro”:“È un palliativo che rischia di essere dannoso per un settoreche ha bisogno di ben altro”Cosa ne sarà...
La Pastiera più grande del mondo: sabato 13 aprile assaggio gratuito al Gambrinus
Sabato 13 aprile al Gran Caffè Gambrinus di Piazza Trieste e Trento sarà concesso a tutti gli amanti della pastiera ma anche a curiosi e...
Pizza a Vico: nasce il Premio intitolato a Luigi Dell’Amura
Si terrà l’8 e 9 aprile prossimi, a partire dalle 10 del mattino, nel Piazzale Giancarlo Siani di Vico Equense, il premio intitolato al...
Napoli: il Giovedì Santo è zuppa di cozze
Napoli, grazie ai suoi odori e alla sua cucina, è una città dove è impossibile rimanere digiuni anche nella Settima Santa. Lo sapeva bene il...
Taralli ‘nzogna e pepe: come prepararli in casa
'O tarallo
Mmiezo a gazzose, arance e llimune gialle,
atturcigliato chino 'e 'nzogna e ppepe
sponta frisco e zeppo 'e mandorle 'o tarallo.
S'alliscia 'o baffo Vicienzo 'o...
Luigi Nastro conquista l’oro alle olimpiadi culinarie a Stoccarda
Luigi Nastro ha conquistato il gradino più alto del podio alla 25esima edizione delle olimpiadi culinarie a Stoccarda, aggiudicandosi il titolo di campione del...
Cilento Tastes 2025_Ecco l’evento che coniuga cultura e gusto in un viaggio unico
Cilento Tastes 2025: tradizione, cultura e gusto in un viaggio unicoDal 4 al 6 aprile 2025 torna l'evento che mette in scena le eccellenze...
La gastronomia nell’età del Viceregno. Cucina e riflessioni culinarie nel 1600
Tratto da “La minestra è maritata, ritratto storico della gastronomia meridionale (Ed. Magenes 2019) di Gennaro AvanoNei primi anni del 1500, dopo la morte...
Torta mimosa: il dolce per la festa della donna
La Torta Mimosa prende il nome dall’aspetto estetico di questo dolce che ricorda appunto un cesto di mimose, i fiori tipici dell’8 marzo.Per realizzare...
Carbonara di melanzane
Ami la pasta alla carbonara? Allora non puoi non provare questa ricetta - Carbonara di melanzane
Ingredienti:
• 200 g di melanzane
• 2 uova, mezza cipolla
•...
Sorrento, arrivano le “mascherine” di cioccolato del pasticciere delle celebrity Antonio Cafiero
Dall’intramontabile tricolore al Golfo partenopeo con Vesuvio in bella vista, passando per i limoni tipici della Penisola e l’iconico arcobaleno con tanto di scritta...
Spaghetti: dall’itrya siciliana al ragù napoletano come si sono diffusi nei secoli
La prima testimonianza di produzione di pasta lunga in Italia è quella del geografo Ruggero II di Sicilia nel suo “Libro di Ruggero” del...
Frizzante e rigenerante: nasce il vino per la pizza
Dall’incontro di due eccellenze del made in Italy nasce Wine for pizza, il vino perfetto da degustare insieme alla pizza. La scelta che farà...
Tiny kitchen sbarca a Napoli e abbatte lo stereotipo di una cucina vegana fatta...
Sbarca a Napoli “Tiny Kitchen”, il primo social dinner accompagnato da teatro, musica e arti performative.Un po’ supperclub, un po’ homerestaurant, un po’ casa...
CHEF IN PIZZERIA, TERZO APPUNTAMENTO: I FRATELLI SALVO OSPITANO GIUSEPPE IANNOTTI. E IN MOSTRA...
CHEF
IN PIZZERIA, TERZO APPUNTAMENTO:I
FRATELLI SALVO OSPITANO GIUSEPPE IANNOTTI.E
IN MOSTRA ARRIVANO I QUADRI DI CATERINA ROMANOSave the date - Mercoledì 5 Febbraio, alle ore 20.30,...
La gastronomia nell’età del Viceregno. Cucina e riflessioni culinarie nel 1600
Tratto da “La minestra è maritata, ritratto storico della gastronomia meridionale (Ed. Magenes 2019) di Gennaro AvanoNel XVII secolo, dopo un secolo di Viceregno...