Home Calcio Napoli Udinese-Napoli: vittoria in rimonta da grande squadra, Lukaku la riacciuffa, Neres ubriaca...

Udinese-Napoli: vittoria in rimonta da grande squadra, Lukaku la riacciuffa, Neres ubriaca la difesa, Anguissa mette il sigillo

Udinese-Napoli: vittoria in rimonta da grande squadra, Lukaku la riacciuffa, Neres ubriaca la difesa, Anguissa mette il sigillo.

Udinese-Napoli: Ripartire e farlo anche in fretta con una prova convincente, è questo quello che chiede mister Conte ai suoi, è questo quello che chiede il campionato per non perdere contatto con la vetta della classifica visto il risultato della Dea. Al posto dell’infortunato Kvaratskhelia dal primo minuto viene schierato Neres, il resto della formazione resta quella solita.

Match che inizia sotto un buon equilibrio, le due squadre si affrontano facendo molta attenzione, ma il Napoli sembra essere più convinto del solito. Nei primi dieci minuti un’occasione nitida per parte, la prima la trova il Napoli con David Neres, un tiro di sinistro dalla sinistra dell’area piccola di poco a lato sulla sinistra, ottimo l’assist di Giovanni Di Lorenzo con cross nell’occasione. Poco dopo anche i friulani trovano una buona occasione, pressing alto e Buongiorno in fase di impostazione perde palla, Thauvin si lascia ingolosire dal tiro che finisce alto. Il Napoli ci prova con varie incursioni ma sembra essere sempre impreciso nell’ultimo passaggio o nel trovare il compagno giusto per la conclusione vincente. Al minuto 20 la svolta della partita, tiro da fuori dei padroni di casa, Lobotka si oppone tocca do la palla con il braccio e per Doveri non ci sono dubbi, penalty ( i dubbi restano a noi per un rigore che visto i fatti di Cagliari, si può tranquillamente definire inesistente). Sul dischetto Thauvin si lascia ipnotizzare da Meret che respinge, ma è lesto il 10 bianconero a ribadire in rete per il vantaggio Udinese. Dopo il gol il Napoli sembra accusare il colpo e impiega qualche minuto prima di ritornare a spingere. Le occasioni che creano gli azzurri sono molteplici, Neres sulla fascia non fa rimpiangere Kvara, arriva spesso sul fondo ma non riesce mai a trovare l’uomo giusto che la scaraventi in rete. L’Udinese dopo il gol si limita a controllare il Napoli e ripartire sfruttando gli spazi che ovviamente lascia una squadra che deve recuperare il risultato. Nei primi 45 minuti il Napoli colleziona il 78% di possesso palla, ma non riesce a trovare il gol, si va a riposo con i padroni di casa in vantaggio.

Nel secondo tempo gli ospiti partono forte con la ricerca immediata del gol. Pareggio che arriva al minuto 50, McTominay trova una traccia centrale, Romelu questa volta riceve non spalle alla porta ma involato verso l’area friulana, tiene botta facendo a sportellate con Bijol e dal dischetto di rigore di sinistro spiazza Sava, gol del pareggio e giusta risposta alle tante critiche piovute su big Rom. Il Napoli dopo il pareggio sembra giocare in modo più fluido, Conte chiede di usare la testa alla ricerca del gol vittoria senza sbilanciarsi più di tanto rischiando pericoli inutili. La squadra segue il tecnico e si mette a lavorare al fianco dell’avversario, al minuto 75 Neres rompe gli indugi e si mette in proprio, grande azione solitaria del 7 azzurro che salta tre uomini e si invola verso la porta, rientra al centro area sul destro e calcia, tiro rimpallato ma riesce a raggiungere la sfera per riprovarci, il tiro è sbilenco questa volta ma il caos creato all’interno dell’area fa si che Giannetti interviene in modo maldestro e devi nella propria porta, grande abbraccio di tutta la squadra azzurra che vede la vittoria. Quello che è mancato al Napoli di Conte nelle partite precendenti, è il mettere in sicurezza il risultato, questa volta ci pensa Anguissa 5 minuti dopo il vantaggio, il centrocampista inamovibile partenopeo sfrutta una bellissima azione tutta di prima, ultimo tocco di Simeone, subentrato a Lukaku da poco, che libera Zambo il quale si invola verso la porta tenendo botta anche al tentativo estremo di Bijol e con il sinistro batte per la terza volta Sava per l’1-3 finale.

Grande reazione del Napoli, dopo la doppia sconfitta con la Lazio che ha portato ad una settimana turbolenta nelle critiche, i ragazzi hanno saputo trarne il meglio conquistando una vittoria con l’Udinese che in questo campionato per un periodo è stata anche al primo posto. Testa al Genoa adesso, questo campionato non permette passi falsi.

Previous articleQuattro mesi di Antonio Conte alla guida di un Napoli da ricostruire
Next articleLe pagelle di Udinese-Napoli 1-3 torna la vittoria in trasferta