Home Calcio Napoli Napoli-Inter: Billing risponde a Dimarco, lotta scudetto ancora aperta ma che fatica...

Napoli-Inter: Billing risponde a Dimarco, lotta scudetto ancora aperta ma che fatica per i Campioni d’Italia

Napoli-Inter: Billing risponde a Dimarco, lotta scudetto ancora aperta ma che fatica per i Campioni d’Italia.

Napoli-Inter: Conte non molla il 3-5-2 e contro la sua ex squadra, continua sula strada intrapresa per sopperire alle pesanti assenze. Scendono dal primo minuto in campo: Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano, Gilmour, Lobotka, McTominay, Spinazzola; Raspadori, Lukaku. 

Il match inizia con le due squadre che si studiano, il Napoli spinto dai 55 mila riesce a far girare di più la palla, ma è veramente assordante quello che accade quando la squadra di inzaghi entra in possesso di palla, tutto lo stadio fischia. La partita per lunghi tratti si sviluppa sull’impostazione di gioco che non sortisce nessuno pericolo per i due portieri, il primo cross infatti arriva al 18esimo lo effettua Politano ma è facile preda della difesa avversaria, ma nell’immediato un fraseggio Raspadori-Lukaku porta il belga a crossare rasoterra, al centro dell’area McTominay devia ma in modo fiacco e Martinez può bloccare senza grosse difficoltà.

Minuto 22 passa l’Inter, al primo tiro in porta gli ospiti passano con una punizione perfetta di Dimarco, palla sopra la barriera nulla può Meret 0-1. Il Napoli non si scompone e continua a premere sull’acceleratore e collezionano palle gol a ripetizione. Gilmour cerca con un lancio lungo Lukaku che ci prova di sinistro a volo e mette paura ai neroazzurri, sfera di poco fuori e tutto lo stadio che apprezza il gesto di Romelu.

Poco più tardi cross di Spinazzola murato, la palla finisce a Raspadori che cerca Lukaku a centro dell’area piccola, sembra fatta ma Bastani libera e salva il risultato. Ancora Napoli in avanti, palla recuperata da Rrahmani che vede Raspadori in profondità, ottimo passaggio filtrante Giacomo anticipa l’uscita di Martinez ma nel momento di poggiare la sfera in rete incespica sulla palla e spreca la più nitida delle occasioni.

L’inter prova a reagire ma il Napoli ne ha di più, Buongiorno e Politano chiamano a più riprese il calore del pubblico che alza i toni e incita gli azzurri. Ci prova anche Spinazzola con un tiro dal limite dell’area la sfera è rimpallata da Dumfries con il braccio, per Doveri si può continuare il Var è silente ma restano forti dubbi. Dopo 4 minuti di recupero l’arbitro manda tutti negli spogliatoi, il Napoli esce tra gli applausi, il risultato è bugiardo ma la squadra di conte ha strappato tanti consensi.

Nella ripresa il copione non cambia, il Napoli riverso in avanti per cercare il pareggio e Inter parcheggiata in difesa a protezione del vantaggio. Nonostante il grande sforzo azzurro la retroguardia di Inzaghi si difende con ordine e il primo vero pericolo per la porta di Martinez arriva da McTominay che una palla impazzita in area neroazzurra, dal versante sinistro esplode un tiro potente, ma Martinez è ben piazzato e devi.

Il Napoli con il passare del tempo inizia a premere forte, la partita i ragazzi di Conte non vogliono perderla. Romelu Lukaku fa a sportellate con Acerbi ma il più delle volte il belga riesce a servire i compagni che creano scompiglio nella difesa ospite, la sensazione è sempre quella che può succedere qualcosa di positivo da un momento all’altro. Conte effettua anche 4 cambi, Okafor, Billing, Olivera e Ngonge, la scossa dalla panchina arriva eccome, Okafor inizia a creare più scompigli sulla fascia sinistra, mentre Billing con la sua fisicità inizia ad impensierire Zielinski e compagni.

Al minuto 87 Billing fa esplodere il Maradona, Lobotka si incunea nel cuore della squadra di Inzaghi arriva nell’area di rigore e serve Billing smarcato, tiro a botta sicura respinto in extremis da Martinez ma il 15 azzurro rispedisce in rete e porta il match in parità. Nei minuti finali il Napoli prova il colpaccio e, come successo già a Milano all’andata, nell’ultima azione sfiora il gol vittoria, palla pericolosa in area neroazzurra batti e ribatti, palla a limite area dove McTominay calcia di potenza ma viene respinta, la sfera finisce a Ngonge che calcia di sinistro, doppio rimpallo prima di spegnersi nelle braccia di Martinez. Doveri fischia la fine.

Pareggio immeritato per l’Inter che ha subito il Napoli per lunghi tratti, pareggio per gli azzurri che seppur analizzando il proseguo del campionato è un ottimo risultato, sta stretto ai ragazzi di Conte che hanno ampiamente meritato la vittoria, infatti escono dal campo tra gli applausi di tutti i presenti.

Previous articleDino Tropea: “Lasciato Indietro” è un “Manuale di Sopravvivenza”. Se vuoi diventare un “Incursore della Vita”
Next articleLe pagelle di Napoli-Inter 1-1 un pareggio che va stretto agli azzurri