La Juve Stabia augura buon Natale battendo il Cesena al Romeo Menti di Castellammare di Stabia, gol partita di Floriani-Mussolini per l’1-0 finale.
La Juve Stabia dopo il derby vittorioso contro la Salernitana, non si ferma più e vince anche contro il Cesena.
Di misura il risultato, per uno a zero con marcatura al 21° di F. Mussolini Romano che insacca alle spalle del figlio d’arte Klinsmann. Il cross dalla sinistra è di Piscopo, nella mischia si buttano Adorante e Candellone che si trovano un tantino in anticipo, alle spalle sbuca il N. 15 classe 2003 Mussolini che insacca, per la gioia degli Stabiesi ma soprattutto per lui che annota il suo primo goal tra i professionisti.
La gara inizia con un buon piglio da parte dei padroni di casa. Le occasioni prima del vantaggio Stabiese sono tutte di marca casalinga. Il Cesena, reduce dalla batosta in coppa Italia da parte dell’Atalanta, fa una gara molto attendista. Questo atteggiamento non cambia neanche dopo il vantaggio della Juve Stabia. L’efficacia del pressing delle “vespe”, portano per gli Stabiesi altre ghiotte occasioni che i ragazzi di mister Pagliuca non concretizzano. La più clamorosa al trentatreesimo. Un tiro dal limite di Bellich deviato da un cesenate spiazza Klinsman, ma il tiro lambisce il palo ed esce fuori. Cinque minuti dopo è Piscopo che manca il raddoppio su una portentosa ripartenza della Juve Stabia. Il primo tempo si chiude sull’uno a zero con molte occasioni fallite e con la collezione di molti calci d’angolo, per la Juve Stabia, che non danno esiti positivi.
La ripresa dà meno emozioni e la gara diventa più equilibrata con un Cesena che tenta in tutti i modi la via del pari. Nelle ripartenze i padroni di casa sono sempre temibili e ad otto minuti dalla fine succede un episodio che potrebbe essere favorevole agli Stabiesi. Per un doppio giallo, Ceesav lascia in dieci il Cesena, in seguito a proteste reiterate. Da questo episodio gli ospiti raccolgono le residue forze e stranamente diventano più pericolosi di quando erano in undici. Complici anche sei minuti di recupero concessi dal Sig. Dionisi, il Romeo Menti, vive l’ultima parte in apprensione. Ma la squadra di mister Pagliuca appare cresciuta anche nella gestione di queste difficoltà e a denti stretti porta a casa l’ennesima vittoria che proietta la Juve Stabia nei piani alti della “Cadetteria”.
In conferenza stampa gli Auguri Natalizzi dei due tecnici Michele Mignani e Guido Pagluca.
A seguire l’intervento del “Patron” Andrea Langella, che ha brindato con tutta la stampa.
Prima degli Auguri Natalizi ha lanciato un monito:
“per quello che la società stà facendo e per tutti i sacrifici fatti finora, siamo ancora in pochi al Romeo Menti. C’è la necessità di riempire sempre più il nostro stadio, perché un pubblico così caloroso come quello di Castellammare e quello delle importanti città limitrofe, può rappresentare veramente il dodicesimo uomo in campo!”
TABELLINO DI GARA
JUVE STABIA-CESENA 1-0
MARCATORE: F. Mussolini al 21° (JS).
JUVE STABIA (3-4-2-1): Thiam; Ruggero, Varnier, Bellich; Floriani Mussolini (42’ st Baldi), Pierobon (42’ st Zuccon), Leone, Fortini (21’ st Rocchetti); Candellone, Piscopo (29’ st Meli); Adorante (29’ st Artistico). In panchina: 1 Matosevic, 16 Signorini, 5 Di Marco, 25 Gerbo, 99 Piovanello. Allenatore: Guido Pagliuca.
CESENA (3-5-2): Klinsmann; Curto, Prestia (13’ st Ciofi), Mangraviti; Ceesay, Francesconi (26’ st Bastoni), Calò, Berti (13’ st Kargbo), Donnarumma (21’ st Celia); Tavsan, Antonucci (21’ st Van Hooijdonk). In panchina: 1 Pisseri, 26 Piacentini, 73 Pieraccini, 17 Adamo, 5 Mendicino, 8 Saber, 4 Chiarello. Allenatore: Michele Mignani.
ARBITRO: Federico Dionisi dell’Aquila, coadiuvato da Margani e Politi.
AMMONITI: Candellone, Fortini, Thiam e Celia
ESPULSI: 84’ Ceesay.
RECUPERO: 1 minuto nel primo tempo; 6 nella ripresa.
SPETTATORI: 4.500 circa compresi circa duecento tifosi arrivati dalla Romagna.
ANGOLI: otto a tre per la Juve Stabia
Pasquale D’Aniello, giornalista, nato a Sant’Antonio Abate in provincia di Napoli.
Da sempre appassionato di calcio con alcune esperienze dilettantistiche sul campo e sulla panchina.
Collaborazioni : dal 1983 “Il Sud” diretto da Mimmo De Falco; dal 2001 “Zona Calcio” diretto da Orfeo Zanforlin; dal 2011 “Zerottonove” diretto da Luca Monaco; dal 2016 “Pragma Magazine” diretto da Nicola D’Auria; dal 2019 Conduttore ed ideatore TV del programma “Zona Napoli” calcio SSC Napoli maschile, femminile e giovanili con una rubrica sulle bellezze di Napoli e provincia. Su stereo 5 TV.
Autore nel 2012 del Libro: “Scugnizzeria agli Albori di un Successo” e premiato a Gallipoli nel 2015 (Torneo Internazionale che assegna il Trofeo Caroli Hotels), quale miglior giornalista del calcio giovanile. L’approccio con il calcio giovanile dilettantistico e professionistico, ha portato ad intervistare giovani calciatori e tecnici che sono poi arrivati alla massima serie ed in Nazionale.