Di sera, Giò Giò. La musica che resta” è l’evento in programma il prossimo 2 Ottobre al Teatro Mercadante di Napoli organizzato dal Comune di Napoli – Napoli città della musica e Campania legge – Fondazione Premio Napoli, in collaborazione con Teatro di Napoli – Teatro Nazionale e Nuova Orchestra Scarlatti. Una serata in musica e parole che ricorderà il giovane e virtuoso musicista Giovanbattista ucciso barbaramente all’alba del 31 Agosto. La cultura come metodo di contrasto alla camorra e all’illegalità, nei momenti che si alterneranno nella serata è stata scelta la formula misurata del dibattito, inteso come metodo di confronto, per intraprendere un percorso sano e virtuoso da contrapporre alla violenza. L’emergenza dilagante pone le istituzioni e la società civile a percorrere le strade delle bellezza, usando le muse della musica, della cultura e dell’arte come leva culturale cittadina, in un unico atto di sinergia e militanza civile. Al tavolo parteciperanno Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli, Maurizio de Giovanni, presidente di Campania legge – Fondazione Premio Napoli, Roberto Andò, direttore artistico del Teatro di Napoli, Gaetano Panariello, prossimo direttore del conservatorio “San Pietro a Majella”, la cantautrice Flo e Gaetano Russo, direttore della Nuova Orchestra Scarlatti a moderare la scrittrice e giornalista Titti Marrone. Il concerto sarà della Nuova Orchestra Scarlatti, orchestra in cui il giovane Giovanbattista militava sin dall’eta di 14 anni. Successivamente seguirà un momento di ricordo, con un quartetto di fiati, tra cui un cornista, che ricorderà la figura di GioGiò nel luogo in cui è stato assassinato. Il costo del biglietto è di 8 euro , l’incasso sarà devoluto all’ Orchestra sinfonica dei Quartieri Spagnoli.
Redattore radiofonico: Sergio Cimmino
Classe 1982. Si occupa di musica, cultura e spettacoli. E’ autore e redattore radiofonico. Ha collaborato per emittenti radiofoniche e testate nazionali. Collabora attualmente con Nonsolo.tv, Lenews.info, La Domenica Settimanale e Il Cappuccino-Nova Edicola.