Home Cronaca di Napoli e provincia Bimbo si allontana, trovato dai carabinieri

Bimbo si allontana, trovato dai carabinieri

0
Bimbo si allontana, trovato dai carabinieri

Un bambino di 3 anni si allontana da casa, la mamma chiede aiuto ai carabinieri che lo ritrovano dopo una mattinata di paura e angoscia.

Questa mattina, venerdi 3 febbraio 2023, intorno alle 9 un bambino di tre anni si è allontanato dalla sua abitazione di via Vespucci, località Nerano (Comune di Massa Lubrense).
La madre ne ha denunciato la scomparsa ai Carabinieri. Sono scattate subito le ricerche, il bimbo G. R. (in foto con la mamma al momento del ritrovamento) indossava un pigiama blu, senza scarpe e con calzini.
Dopo qualche ora di paura e angoscia, alle 14.30 il bimbo è stato rovato da un appuntato scelto dei carabimieri insiene a dei volontari che erano nel dispositivo delle ricerche.
Il bimbo era in un sentiero poco distante dall’abitazione e sembra stia bene.

Previous article Ucraina: molti no a Zelensky. E Xi andrà da Putin
Next article Settimana di solidarietà: consegnata al Papa Francesco Bergoglio una speciale sedia a rotelle
<h4>Il direttore: Alessandro Migliaccio</h4> <b>Giornalista e scrittore, autore di numerose inchieste nazionali sulla camorra, sugli sprechi di denaro pubblico, sulla corruzione, sulle truffe e sui disservizi in Italia</b>. Ha lavorato dal 2005 al 2020 per “Le Iene” (Mediaset), affermandosi con una serie di servizi che hanno fatto scalpore tra cui quelli sulla compravendita di loculi nei cimiteri, sulla cosiddetta "terra dei fuochi" e sulla pedofilia nella Chiesa. Ha lavorato anche per “Piazza pulita” (La7), Il Tempo, Adnkronos, E-Polis, Napolipiù, Roma, Il Giornale di Napoli e Il Giornale di Sicilia. Ha scritto tre libri di inchiesta (“Paradossopoli – Napoli e l’arte di evadere le regole”, ed. Vertigo 2010, “Che s’addà fa’ pe’ murì – Affari e speculazioni sui morti a Napoli”, ed. Vertigo 2011 e “La crisi fa 90”, ed. Vertigo 2012) e un libro di poesie (“Le vie della vita”, ed. Ferraro 1999). <b>Ha ricevuto una targa dall'Unione Cronisti Italiani</b> come riconoscimento per il suo impegno costante e coraggioso come giornalista di inchiesta. <b>Ha ricevuto anche il Premio L'Arcobaleno napoletano</b> dedicato alle eccellenze della città partenopea. È stato vittima di un'aggressione fisica da parte del comandante della Polizia Municipale di Napoli nel 2008 in seguito ad un suo articolo di inchiesta ed è riuscito a registrare con una microcamera nascosta l'accaduto e a denunciarlo alle autorità devolvendo poi in beneficenza all'ospedale pediatrico Santobono di Napoli la somma ricevuta come risarcimento del danno subito. Dal 2019 è il direttore di Quotidianonapoli.it