Lunedì 30 gennaio il Cavaliere Salvio Zungri (in foto), è stato in visita presso la Santa Sede, accompagnato dalla Dama Imma Emilio. L’occasione è stata utile per donare al Santo Padre, Papa Francesco Bergoglio, una sedia a rotelle pieghevole evoluta costruita appositamente per lui dalla Ortopedia Meridionale di Napoli. A ritirare il dono per il Pontefice, in partenza per la Repubblica Democratica del Congo, l’Arcivescovo Kondrad Krajewski, Cardinale Diacono di Santa Maria Immacolata all’Esquilino e Elemosiniere di Sua Santità. Il Dottor Salvio Zungri, in questo particolare periodo, si sta ulteriormente impegnando nel costruire e fornire gratuitamente ortesi e protesi ai numerosi disabili Ucraini (presidi e protesi che non vengono forniti dal Servizio Sanitario della Regione Campania), e presentando la propria disponibilità anche alla Santa Chiesa per le stesse necessità.
E sullo stesso filone di assistenzialismo che il giorno successivo, presso la Sala Consiliare del Comune di Vico Equense (nella foto nel pezzo), la Dottoressa Francesca Zungri ha partecipato all’iniziativa “Goccia dopo Goccia”, occasione per donare senza aspettarsi nulla.
Il gruppo di solidarietà formato dal Cavaliere Diego Molinari da Avellino, dal dottor Angelo Nappo, dal dottor Errico Lombardo, dal Cavalier Ufficiale Michele Gargiulo, dal presidente Roberto Schiavone di Favignana del Corpo Internazionale di Pubblica Assistenza “Universo Humatinas”, dalla “Croce Bianca Sorrento” con Luigi Garbo, dalla Dama Angela Delli Santi e dal Cavalier Dario Medugno del Sovrano Ordine dei cavalieri Templari hanno consegnato, alla presenza dell’Assessore ai lavori pubblici Luigi De Martino e all’ex Presidente del Consiglio Comunale Avv Massimo Trignano, ha consegnato al Presidente dell’Associazione “Dateci le ali” Dr Antonio Sama’, medicinali, pannoloni e latte per i bambini. Donata, altresì, ad una bambina Ucraina tetraplegica un sistema posturale a rotelle per alleviare le serie problematiche della piccola.
Il direttore: Alessandro Migliaccio
Giornalista e scrittore, autore di numerose inchieste nazionali sulla camorra, sugli sprechi di denaro pubblico, sulla corruzione, sulle truffe e sui disservizi in Italia. Ha lavorato dal 2005 al 2020 per “Le Iene” (Mediaset), affermandosi con una serie di servizi che hanno fatto scalpore tra cui quelli sulla compravendita di loculi nei cimiteri, sulla cosiddetta “terra dei fuochi” e sulla pedofilia nella Chiesa. Ha lavorato anche per “Piazza pulita” (La7), Il Tempo, Adnkronos, E-Polis, Napolipiù, Roma, Il Giornale di Napoli e Il Giornale di Sicilia. Ha scritto tre libri di inchiesta (“Paradossopoli – Napoli e l’arte di evadere le regole”, ed. Vertigo 2010, “Che s’addà fa’ pe’ murì – Affari e speculazioni sui morti a Napoli”, ed. Vertigo 2011 e “La crisi fa 90”, ed. Vertigo 2012) e un libro di poesie (“Le vie della vita”, ed. Ferraro 1999). Ha ricevuto una targa dall’Unione Cronisti Italiani come riconoscimento per il suo impegno costante e coraggioso come giornalista di inchiesta. Ha ricevuto anche il Premio L’Arcobaleno napoletano dedicato alle eccellenze della città partenopea. È stato vittima di un’aggressione fisica da parte del comandante della Polizia Municipale di Napoli nel 2008 in seguito ad un suo articolo di inchiesta ed è riuscito a registrare con una microcamera nascosta l’accaduto e a denunciarlo alle autorità devolvendo poi in beneficenza all’ospedale pediatrico Santobono di Napoli la somma ricevuta come risarcimento del danno subito.
Dal 2019 è il direttore di Quotidianonapoli.it