
Spezia – Napoli: Osimhen prende l’ascensore e firma una doppietta, Kvara sblocca il risultato dal dischetto.
Spezia – Napoli: il lunch match della domenica, si presenta come una delle sfide chiavi del campionato, da una parte lo Spezia, squadra di casa che necessita di punti per allontanarsi dal baratro della zona retrocessione, dall’altra il Napoli che dall’alto della classifica, deve mettere i tre punti in cassaforte per sedersi comodamente sul divano e seguire il Derby in serata.
Una partita che dopo i primi 5 minuti di sfogo dei padroni di casa, racconta di un Napoli che si mette ad imporre il proprio gioco, accellera quando vuole, contiene e recupera subito palla senza grossi pericoli quando gli avversari provano ad imbastire una controffensiva. Insomma senza grandi sforzi è la capolista a fare il bello e cattivo tempo, anche se sullo stadio Alberto Picco, per gli azzurri è sempre bel tempo, nonostante nei primi 45 minuti le porte restano inviolate.
Nella ripresa bastano pochi secondi per dare una svolta al match, lancio per Politano e Reca distratto dal talento partenopeo, colpisce la palla con la mano, per Di Bello non ci sono dubbi è penalty e non ci sono dubbi nemmeno per Spalletti, calcia Kvaratskhelia. Il georgiano non si lascia distrarre o intimidire e calcia deciso verso l’incrocio alla destra di Dragowski che nulla può nonostante intuisce il lato giusto. La reazione dello Spezia è fievole e permette agli azzurri di controllarla agevolmente, finchè Victor non decide di farsi un giro in ascensore, è il minuto 68 quando un cross di Kvaratskhelia colpisce un difensore e si alza a campanile arrivando a ridosso dell’area piccola, il nigeriano sofrasta Dragowski ib uscita e appoggia in rete per il raddoppio. Il terzo gol è una firma sulla sintonia KO, Kvara Osimhen, a tu per tu con il portiere il 77 azzurro invece di calciare appoggia per Victor che mette il sigillo a porta vuota.
Trionfo azzurro al Picco di La Spezia, conferma delle grandi potenzialità della capolista che si prende i tre punti e si lancia a +16 sulle inseguitrici. In serata Spalletti e compagni si potranno godere il derby senza alcun pensiero, senza sperare in un risultato invece di un altro, questa è la potenza di un gruppo che sta facendo brillare gli occhi a tutto il mondo, scaldando i cuori dei napoletani e zittendo ogni coro becero che, come a La Spezia, offendono Napoli e i partenopei, nonostante anche dai calciatore, arrivano gesti di grandissima umanità come quello di Osimhen prima del match, quando si scusa con una tifosa nella curva spezzina per averla colpita con il pallone, prima di scendere in campo e far guardare tutti in alto, molto in alto.

Fotografo e videografo, giornalista pubblicista, ha collaborato alla realizzazione di alcuni servizi di inchiesta per il programma televisivo “Le Iene”, ha condotto la trasmissione televisiva “Zona Napoli” in diretta su “Stereo 5 tv” ed è opinionista per vari programmi televisivi e radiofonici.