Home Calcio Napoli Napoli-Udinese: secondo pari per la capolista non basta McTominay i friulani pescano...

Napoli-Udinese: secondo pari per la capolista non basta McTominay i friulani pescano il jolly con Ekkelenkamp

Napoli-Udinese: secondo pari per la capolista non basta McTominay i friulani pescano il jolly con Ekkelenkamp.

Napoli-Udinese: Mister Conte cerca il riscatto dopo il pareggio di Roma ma perde Spinazzola per infortunio, la formazione che scende in campo quindi vede Mazzocchi tra i soliti titolari.

Match che inizia con la squadra Runjaic subito pericolosa, bastano poco più di un minuto e mezzo agli ospiti per creare il primo serio pericolo per la porta azzurra, Thauvin converge verso il centro ed espolde un sinistro a giro, bravo Meret a deviare. Al primo affondo friulano risponde McTominay con un colpo di testa su cross di Politano dopo una bella azione, la sfera è centrale e non crea grossi grattacapi a Sava. Il Napoli però prova a prendere il pallino del gioco in mano e pochi minuti più tardi con Politano impegna seriamente Sava, azione fotocopia di Thauvin del primo minuto e stesso esito, bravo Sava a deviare in angolo.

Partia divertente, azioni da una parte e dall’altra, l’Udinese sfiora il gol ancora una volta al quarto d’ora di gioco, cross dalla destra di Ekkelenkamp e corpo a corpo tra Rrahmani e Lucca il centravanti bianconero colpisce la palla a due metri dalla porta  e spedisce la sfera clamorosamente fuori. Conte striglia i suoi e dopo un colpo di testa di McTominay che finisce fuori di pochissimi il Napoli passa al minuto 37, sugli sviluppi di calcio d’angolo battuto da Politano è imperioso lo stacco del numero 8 azzurro, colpo di testa e nulla da fare per Sava.

Sulle ali dell’entusiasmo gli azzurri provano a non mollare e premono ancora sull’accelleratore, ma a freddare calciatori e pubblico ci pensa Ekkelenkamp, azione confusa da parte dei friulani che si lamentano per una mancata rimessa, nell’immediato Ekkelenkamp conquista palla e dalla lunga distanza sul versante destro fa esplodere un tiro che si abbassa improvvisamente sul palo lontano di Meret che non può nulla.

Questa volta a sfruttare l’entusiasmo sono i friulani che pochi minuti prima dell’intervallo sfiorano il gol in contropiede, fortunatamente l’ultimo controllo di Lucca è difettoso e permette a Meret di intervenire evitando la rete.

Secondo tempo che parte come il primo, ma questa volta bastano 25 secondi all’Udinese per rendersi pericolosa, tiro dalla lunga distanza di Lovric di destro palla indirizzata nell’angolino in basso a destra, Meret devia in angolo. Questa è l’unica azione più pericolosa del secondo tempo.

Il match entra in una fase di stallo, tanto possesso palla da parte degli azzurri che non riescono a scardinare la retroguardia friulana, causa anche un giropalla molto lento. Gli azzurri però ci provano a riportarsi in vantaggio spinti anche dal pubblico, Anguissa al 70esimo con un colpo di testa da posizione molto ravvicinata di poco a lato sulla sinistra, assist di Matteo Politano con cross da calcio d’angolo.

Il tempo passa inesorabile, Conte prova a scuotere i suoi con i cambi, Raspadori, Simeone e Ngonge prendono il posto di Anguissa, Lukaku e Politano ma la musica non cambia. Nemmeno i cambi a pochi minuti dalla fine, Gilmour per Lobotka e Okafor per Neres, riescono a dare quella scintilla per ritornare quanto meno a provarci con più convinzione. Dopo solo 5 minuti di recupero, molto poco per il tempo che si è perso, il Signor Marinelli decreta il secondo pareggio per la capolista.

Secondo pari deludente per la capolista che, comunque vada la partita di Milano tra Inter e Fiorentina resta tale. Peccato non essere riusciti a mettere pressione ai ragazzi di Inzaghi usciti malconci in settimana dal Franchi. Ma il Napoli oggi è sembrato offuscato e con poche idee, il giropalla lento poi ha fatto la sua parte.

Previous articleLa Remondino scrittrice sociale
Next articleLe pagelle di Napoli-Udinese 1-1 fallito ancora l’allungo in classifica