Home Calcio Napoli Le Pagelle di Napoli-Como 3-1 vittoria difficile che consolida il primato azzurro

Le Pagelle di Napoli-Como 3-1 vittoria difficile che consolida il primato azzurro

Press Orfano Agency

Al Maradona va in scena un ottimo Como che mette in mostra gioco e tecnica da squadra di livello ma la qualità superiore ed il carattere degli uomini di mister Conte hanno la meglio:

Caprile 6 – Pochi interventi per l’estremo difensore, sul gol la palla passa tra le gambe di Buongiorno facendolo partire con un attimo di ritardo.

Buongiorno 6,5 –  A sinistra il Como ha i giocatori più pericolosi, leggermente molle sul gol incassato ma poi gioca una buona partita vincendo tutti i contrasti mostrando grande personalità.

Rahmani 7 – Partita ottima, grande applicazione ed attenzione in tutte le chiusure, ottima tenuta della linea difensiva.

Di Lorenzo 6,5 – Non sbaglia nulla in fase difensiva, sempre attento e concreto, meno offensivo del solito ma soprattutto nel primo tempo il Como spinge molto.

Oliveira 6,5 – Un errore grossolano nei primi minuti dove perde un pallone molto pericoloso, cresce molto durante la gara ed è fondamentale nella conquista del rigore dove va in pressione altissima. Dal 88′ Spinazzola S.V.

Lobotka 8 –  Partita complicata in mezzo al campo ma soprattutto nella ripresa mette in mostra disimpegni e giocate da accademia del calcio. Dal 91′ Gilmour S.V.

Anguissa 7 – Primo tempo difficile anche per lui ma poi viene fuori alla grande, pressando  recuperando tante palle e proponendo buoni passaggi.

McTominay 7 – Pronti via grande gol, poi non trova bene la posizione in campo sulla grande pressione degli avversari, nella ripresa partecipa con la sua corsa e fisicità a far salire la squadra tenendo botta a centrocampo offrendo sia recuperi che incursioni offensive.

Kvara 6,5 – In una gara complicata per le sue caratteristiche mette insieme delle ottime azioni in contropiede, va vicino al gol e subisce come al solito tanti falli ed anche un rigore non concesso. Dal 79′ Neres 7 -Entra e subito va in rete poi sfiora il raddoppio in pochi minuti, chissà cosa potrebbe fare con più tempo a disposizione.

Politano 6,5 – Costretto a prediligere la fase difensiva non fa mancare tanta volontà e corse nell’aiutare Di Lorenzo. dal 80′ Mazzocchi 6 – Entra bene per dare copertura sulla fascia come quinto.

Lukaku 7,5 – Non è al top ed è un fatto risaputo, ma due assist ed un gol sono un bottino preziosissimo.  88′ Simeone S.V

Conte 7 – Luci ed ombre, il Como ci mette in grossa difficoltà, coglie un palo, ci obbliga a ripiegare e subire troppo, tuttavia l’aggressività ed il carattere profusi dal mister leccese  consolidano gli azzurri al primo posto in solitaria per un’altra settimana, bene così.

Previous articleNapoli-Como: bellissima partita al Maradona, la spuntano gli azzurri che rilanciano il primato in classifica
Next articlePop in stile anni ’80 e per un testo che parla di amori fugaci, “Check-out” è il nuovo singolo di Riccardo D’Avino