Home Calcio Napoli Fiorentina-Napoli: tris alla viola e azzurri campioni d’inverno, Neres Lukaku e McTominay...

Fiorentina-Napoli: tris alla viola e azzurri campioni d’inverno, Neres Lukaku e McTominay espugnano il Franchi

Fiorentina-Napoli: tris alla viola e azzurri campioni d’inverno, Neres Lukaku e McTominay espugnano il Franchi.

Fiorentina-Napoli: Conte deve fare a meno non solo di Buongiorno, ma anche di Kvaratskhelia e Politano, al loro posto oltre il solito Juan Jesus che sostituisce Buongiorno, Neres sostituisce Politano mentre Spinazzola va al posto di Kvaratskhelia.

Match che inizia con la spinta dei viola, il Napoli contiene bene l’avversario e non corre grossi rischi. La squadra di Conte appare sin da subito molto compatta e concentrata, respinge le folate avversarie chiudendo tutti i varchi e dopo 12 minuti prende in mano il pallino del gioco. Buono il fraseggio del Napoli che con pazienza si crea le occasioni per impensierire la retroguardia viola, ma i cross di Spinazzola e Neres per Lukaku non mutano in gol. Il minuto è il 29 ed è uno di quelli che bisogna ricordare per la rara bellezza del gol di Neres, il brasiliano viene a ricevere palla tornado verso il centro campo, si gira e punta la porta con i suoi dribbling arriva al limite dell’area scambia con Lukaku elude la marcatura di altri due difensori prima di esplodere un destro terrificante che si infila sotto la traversa. Gol bellissimo . Alla mezz’ora quindi la viola ritorna ad affacciarsi in avanti alla ricerca del pari. Pari che arriva con firma di Kean, ma l’arbitro Manganiello è bravissimo a vedere un tocco di mano sul controllo dell’attaccante di Palladino, il Var controlla e poi conferma la decisione dell’arbitro. Il punteggio resta sullo 0-1. Nei restanti minuti della prima frazione, i padroni di casa ci provano ancora ma sbattono sulla retroguardia azzurra che è attenta e conserva il vantaggio. All’intervallo al Franchi di Firenze è 0-1 per il Napoli.

Nel secondo tempo ci si aspetta un Napoli più difensivo, invece i partenopei entrano in campo concentrati e compatti, mentre la viola non riesce mai ad incidere più di tanto. Bastano 8 minuti e Anguissa si lancia sulla fascia, arrivato sul fondo si lascia prendere il tempo da Moreno, ma il 22 viola pecca di presunzione e non allontana il pallone, Zambo ci crede e gli ruba palla, Moreno lo atterra con un fallo da dietro per Manganiello non ci sono dubbie questa volta nemmeno per tutto lo stadio, è penalty. Sul dischetto Lukaku, reduce dal rigore fallito contro il Venezia, non si lascia intimidire da De Gea e raddoppia. La Fiorentina prova a rientrare in partita e l’occasione più ghiotta è sui piedi di Beltran che sfrutta una palla contesa in are di rigore azzurra, il 9 viola calcia a botta sicura a due metri dalla porta, Meret sembra battuto ma sulla linea è Di Lorenzo a difendere il doppio vantaggio, il proseguo dell’azione la palla rischia di entrare in porta sul colpo di testa di Kean ma Olivera libera. La partita viene chiusa definitivamente da McTominay che sfrutta un’incertezza di Comuzzo al minuto 68, troppo facile per lo scozzese poggiare la palla in porta per il definitivo 3-0.

È una vittoria per il piccolo Daniele che ci ha lasciato in giornata.

 

Previous articleÉ un Napoli che crea molto con il Venezia di Di Francesco
Next articleLe pagelle di Fiorentina-Napoli 0-3 azzurri schiacciasassi in trasferta