Home Calcio Napoli É un Napoli che crea molto con il Venezia di Di Francesco

É un Napoli che crea molto con il Venezia di Di Francesco

É un Napoli che crea molto con il Venezia di Di Francesco, allenatore che ha imparato anche a difendere.

Si vede per la prima volta un Lukaku in grande spolvero fisico ma che non riesce a metterla dentro, neanche dal dischetto. In una giornata in cui il centrocampo con Anguissa e McTominay sonnecchia fisicamente – il solo Lobotka regge il reparto – é sugli esterni che il Napoli vince la gara.

Soprattutto Il brasiliano Neres fa capire quanta qualità il Napoli di Conte aveva tenuto in panchina. Sembra un pendolino lento l’ala brasileira ma prende sempre il tempo agli avversari. La sua forza é una tecnica sopraffina che da anni non vedevamo sui campi di gioco italiani. La sua capacità di girarsi istantaneamente dopo uno stop già pensato a seguire é un grimaldello che scardinerà le difese avversarie.

Il Napoli ha tre ali diverse ma tutte forti ed impattanti. Quando ieri l’immensa mole di occasioni create dagli avanti azzurri sembrava essere stata vanificata e si pensava ad un inusuale zero a zero, Conte s’inventa un Raspadori trequartista che con un inserimento centrale nell’area centrale batte il convincente Stankovic.

Il 4 gennaio sarà la Fiorentina di Kean e Palladino – che ha impattato a Torino con gli uomini di Motta – a dirci nell’ultima giornata del girone d’annata la caratura di questo Napoli che appare ancora corto in difesa ma che pur nelle difficoltà realizzative messe in luce in questa metà torneo ha ancora grandi margini di miglioramento. Andiamo a vedere cosa ci riserva il nuovo anno sul mercato ed in campo aspettando il Buongiorno.

di Vincenzo Aiello

Previous articleLe pagelle di Napoli-Venezia 1-0 vittoria e primato per gli azzurri
Next articleFiorentina-Napoli: tris alla viola e azzurri campioni d’inverno, Neres Lukaku e McTominay espugnano il Franchi