Home Calcio Napoli Eintracht-Napoli: conquista azzurra in terra tedesca, 0-2 che sta anche stretto ai...

Eintracht-Napoli: conquista azzurra in terra tedesca, 0-2 che sta anche stretto ai partenopei

Eintracht-Napoli: conquista azzurra in terra tedesca, 0-2 che sta anche stretto ai partenopei, in rete il solito Osimhen e Di Lorenzo.

Eintracht-Napoli è la partita di Champions League che può far entrare nella storia del calcio Napoli, la squadra di Spalletti già lanciatissima in campionato per la cucitura del terzo tricolore sulla maglia più bella del mondo. Gli azzurri si presentano al Deutsche Bank Park, consapevoli delle proprie forze che li ha portati a mettere altre 7 vittorie di fila contro ogni pronostico, sbalordendo sul piano del gioco, della mentalità e della tenuta fisica.

Nella conferenza alla vigilia del match, l’allenatore dell’Eintracht, Oliver Glasner, aveva dichiarato di aver studiato il Napoli da molto tempo, un Napoli che non gioca un calcio italiano e per questo motivo stravince in campionato, ed è proprio per questo che sbalordisce il modo di affrontare la partita da parte dell’Eintracht, gioco all’italiana con catenaccio e ripartenza. Questo Napoli snatura anche una squadra tedesca che, per tentare di uscrire indenne dall’uragano azzurro, cambia il modo di giocare beccando comunque due schiaffi dai partenopei.

Il match poteva prendere una brutta piega, dopo un palo e un rigore sbagliato nel giro di pochi secondi, qualsiasi squadra avrebbe potutto subire il cosiddetto contraccolpo psicologico, ma non il Napoli, infatti, Osimhen e compagni continuano incessantemente a proporre il loro gioco, ad espremere il calcio che li ha contraddistinti fino ad oggi e, già alla fine dei primi 45 minuti, il risultato di 0-1 da la sensazione di aver raccolto meno della metà di quello che si è seminato. Nella ripresa i padroni di casa non cambiano l’impostazione data alla partita, il Napoli controllano agevolmente il risultato trovando anche il secondo gol, ma la sesazione è sempre quella di aver raccolto molto poco. In Champions non bisogna fare sconti all’avversario e se la sensazione dopo uno 0-2 è quella che si poteva fare di più, senza pensa che il Napoli in questa competizione non è andato mai oltrei gli ottavi, anche quando nella rosa azzurra c’era il calcio in persona, allora si capisce quello che di grande si sta facendo in questa stagione calcistica.

Bravi tutti i ragazzi azzurri, nonostante un rigore sbagliato e la possibilità, non colta, di poter fare almeno altri 2 gol, c’è solo da applaudire qeusta squadra che il 15 di marzo al Maradona partirà con un notevole vantaggio per l’appuntamento con la storia, tentando di fare qualcosa che di eccezionale e provando, magari, ad accontentare anche il Patron azzurro.

Previous articleSassuolo Napoli: è la dura legge del KO, Kvara-Osi e il Sassuolo posa i 3 punti
Next articleUn anno di guerra: sangue, sanzioni, armi e menzogne