Home Calcio Napoli Di corto muso archiviata anche la pratica Torino, basta McTominay agli azzurri...

Di corto muso archiviata anche la pratica Torino, basta McTominay agli azzurri sempre più primi

Di corto muso archiviata anche la pratica Torino, basta McTominay agli azzurri sempre più primi.

Torino-Napoli: solita formazione con i soliti interpetri per Antonio Conte, del resto squadra che vince non si cambia, il Napoli prova a restare in testa alla classifica in vista di alcuni scontir diretti tra le inseguitrici.

Il match inizia con le due compagini che si studiano, ben messe in campo provano con lunghi possessi palla ad impensierire l’avversario. Il primo pericolo arriva dai padroni di casa con Sanabria che, pescato con un cross al bacio, sfrutta l’errore di valutazione di Buongiorno e colpisce indisturbato di testa all’altezza del dischetto, la sfera termina di poco al lato con Meret immobile. La reazione azzurra arriva al nono minuto, inizia la straordinaria partita di Milinkovic, tiro parato a Romelu Lukaku un tentativo di sinistro da centro area, palla indirizzata nell’angolino in basso a sinistra. Napoli che comincia a carburare minuto dopo minuto e chiama l’estremo difensoro granata agli straordinari, prima sul colpo di testa di Buongiorn, poi si supera sul colpo di tacco in corsa di Lukaku, ottime parate che tengono il risultato invariato. Alla mezz’ora la sblocca McTominay, Kvaratskhelia lavora un buon pallone e in area lo scarica per lo scozzese che in un secondo controlla e tira tutto di sinistro, questa volta Milinkovic non può nulla. Dopo il gol la squadra di Conte entra in una fase di stallo e si limita a difendere e ripartire. Ospiti che quindi lasciano l’iniziativa al toro e l’occasione arriva ed è una di quelle che fanno gridare al gol prima di calciare, il minuto è il 37 sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Sanabria difende palla e attira su di se l’attenzione di McTominay, Buongiorno e Olivera, scarico su Adams dimenticato da tutti palla al lato opposto dove Coco deve solo spingerla dentro ma gli resta il colpo in canna, la palla si ferma tra le gambe del difensore granata che non riesce ad acciuffare il pareggio tra lo sgomento dei presenti. All’intervallo è 0-1

Nella ripresa la gara assume i contorni di inizio primo tempo, con il Napoli che ci prova di più, ma all’ora di gioco il Napoli tira i remi in barca, o almeno così sembra, il Torino duplica le forze e raddoppia il pressing nell’intento di riacciuffare il match. Il Napoli sembra andare in bambola non riuscendo più a ripartire, ma soprattutto consegnando agli avversari palle in uscita molto pericolose ma che i ragazzi di Vanoli non riescono a trasformare in gol. Al minuto 65 Milinkovic da conferma della sua giornata di grazia, cross di Di Lorenzo e incornata di Olivera a botta sicura, il portierone granata si supera e tira fuori un gol praticamente fatto. Il Torino ci prova con insistenza ma non riuscirà ad impensierire più di tanto Alex Meret che mantiene ancora una volta la porta inviolata.

Altra vittoria di corto muso, altri 3 punti conquistati per mantenere la testa della classifica. La squadra non gioca un gran calcio ma è molto concreta e soprattutto sa soffrire e in modo compatto difende il risultato con un pizzico di fortuna che non guasta mai. All’orizzonte la doppia sfida con la Lazio che lascerà a mister Conte la settimana corta per gli allenamenti.

Previous articleLUCIANO LIGABUE: il 6 settembre 2025 “LA NOTTE DI CERTE NOTTI” alla REGGIA DI CASERTA, per la prima volta la grande festa di “Campovolo” arriva al Sud, in uno dei luoghi più belli del mondo!
Next articleLe pagelle di Torino-Napoli 0-1 vittoria convincente ed azzurri ancora in vetta