Home Calcio Napoli Como-Napoli: gli azzurri mollano la testa della classifica, 2 gol regalati alla...

Como-Napoli: gli azzurri mollano la testa della classifica, 2 gol regalati alla squadra di Fabregas per il 2-1 finale

Como-Napoli: gli azzurri mollano la testa della classifica, 2 gol regalati alla squadra di Fabregas per il 2-1 finale.

Como-Napoli: Conte riconferma il modulo schierato contro la Lazio all”Olimpico, recupertao Spinazzola ma ancora in emergenza, si accomoda in panchina Juan Jesus che ha dato un grandissimo contributo durante l’assenza di Buongiorno, al suo posto proprio l’ex toro che completa la difesa a tre con Rrahmnani e Di Lorenzo. A centrocampo riposa Anguissa a causa anche della diffida, al suo posto Billing mentre Lobotka e McTominay vengono confermati sugli esterni Spinazzola e Politano. In attacco Lukaku-Raspadori.

Il match inizia con un buon Napoli, tosto nel pressing e sempre preddisposto alla fase offensiva che mette in difficoltà l’impostazione di gioco del Como. Al 7 minuto Rrahmani decide di fare harakiri, riceve palla da fallo laterale e scarica con eccessiva potenza per Meret che è più defilato in fase di rimessa laterale e non può raggiungere la sfera che si insacca. Il Como senza tirare mai in porta si ritrova in vantaggio. Il Napoli non si scompone e, come invoca capitan Di Lorenzo a Rrahmani dopo il fattaccio, non bisogna mollare. Gli azzurri aumentano la pressione e al 17esimo grazie al pressing Lobotka riesce a spocare la palla in fase di impostazione di Strefezza, la difesa del Como è presa di contropiede e ne approfitta Raspadori per riportare il risultato sul pari.

Il Napoli sembra poter affondare il colpo da un momento all’altra, ma inspiegabilmente tutto quello che crea manca la finalizzazione in gol. Troppi gli errori da una parte e dall’altra in fase di fraseggio ma il match non subisce variazioni. Inesorabile il tempo scorre all’intervallo dove si può solo evidenziare la buona prestazione di Billing ma anche di Spinazzola.

Nella ripresa il Napol per oltre venti minuti non scende in campo, il Como ha totale controllo sul match, ma di pericoli veri verso la porta di Meret non arrivano. Il Napoli si sveglia al minuto 66 quando dal nulla riesce a creare un’occasione clamorosa, Raspadori pesca McTominay al limite dell’area avversaria, il controllo dello scozzese lo aiuta a smarcarsi e da centro area calcia di destro, sembra fatta ma Butez con la mano sinistra riesce a deviare in angolo per la disperazione degli azzurri. il Napoli ha un’altra occasione su una ripartenza qualche minuto più tardi, il fraseggio dei ragazzi di Conte porta la sfera ad Anguissa che indisturbato calcia di destro ma il tiro è telefonato e non crea grossi grattacapi a Butz.

Al minuto 77 purtroppo Raspadori cestina tutto quello che di buono è stato fatto in precedenza, passaggio sbilenco a Lobotka che spiana la strada al contropiede avversario, Conte si accorge subito del pericolo portandosi le mani ai capelli, Raspadori ha l’opportunità di fare fallo ma molla troppo presto l’avversario che scarica su Nico Paz il quale vede l’inserimento di Diaoche controlla in area e con il destro batte Meret per il 2-1.

Nei restanti minuti gli azzurri ci provano ma non riescono a trovare occasioni giuste per creare pericoli alla porta di butz. L’unico squillo arriva nell’ultimo minuto di recupero con un tiro da fuori area di Rrahmani che esce di poco.

Sconfitta cocente per gli azzurri che mollano la vetta della classifica, forse mentalmente la squadra di Conte ha anche un pò pensato al big match di sabato sera, ma c’è di fatto che in 4 partite il Napoli ha polverizzato il primato in classifica con soli 3 punti conquistati.

Previous articleFrancesco Pannofino in scena al Teatro Delle Arti di Salerno con “Chi è io?”
Next articleLe pagelle di Como-Napoli 2-1 partenopei in caduta libera