Home Calcio Napoli Calciomercato, voci impazzite. E tanti nomi in entrata e in uscita

Calciomercato, voci impazzite. E tanti nomi in entrata e in uscita

di Loris Buffardi

Tutto dipende dalle cessioni: bisognerà eventualmente rimpiazzare Zielinski, Fabian e Osimhen

Finisce il campionato e già impazzano le voci di mercato. De Laurentiis deve fare economia, ridurre il monte ingaggi e ripartire dal basso, dai giovani, con un progetto nuovo per rilanciare il Napoli. Morale: uno esce e uno entra e speranza di piazzare almeno un paio di big per incassare utili e credibili plusvalenze.
Il Napoli avrebbe già concluso l’acquisto del sostituto di Insigne. Giuntoli, o chi per lui, avrebbe scovato un giovane giorgiano dal nome irripetibile del quale si dicono mirabilie. Al posto del ricco ingaggio percepito da Lorenzo un esborso assolutamente modesto e soprattutto la possibilità di contare su un ragazzo molto giovane, di prospettiva, anche di futuro mercato. Bene, lo vedremo all’opera e giudicheremo. Se partisse anche Lozano non è escluso che De Laurentiis possa andare a bussare alla porta del suo amico Pozzo per Delofeu, uno che il Napoli in passato ha già invano inseguito. Quanto al terzino sinistro, che sulla carta dovrà sostituire il partente Ghoulam, da mesi è stato raggiunto l’accordo con il procuratore e con lo stesso Olivera. Il Getafe pretende però il pagamento integrale della clausola (15 o 20 milioni) e De Laurentiis sembra essersi raffreddato. Non a caso è tornato di moda Parisi dell’Empoli. Con il presidente Corsi De Laurentiis ha fatto sempre buoni affari, ed anche questo potrebbe andare in porto, magari accoppiandovi anche il giovane centrocampista Asllani, giudicato nel ruolo il migliore del campionato.

Se dovesse arrivare potrebbe fungere da alter ego a Lobotka e libererebbe Demme, dimenticato colpevolmente da Spalletti, ma che in Italia ha un discreto credito, e potrebbe diventare ambito soprattutto da squadre di media classifica.
Quel che resta un mistero è il completamento del reparto, in caso di contemporanea cessione di Zielinski e Fabian. Auspicabile. Mezzi giocatori che da anni non riescono ad offrire un contributo vero alle sorti della squadra. Si fanno nomi strani, tipo quello di Nandez del Cagliari. Un fior di calciatore (con qualche remora per comportamenti privati), dinamico e fisico, ma non certo l’ideale per sostituire delle mezze punte come i presunti partenti. Al massimo potrebbe dare il cambio ad Anguissa, che verrà sicuramente riscattato per 15 milioni. Un affare. Anche il veronese Barak è dato tra i possibili nuovi arrivi. Questo sì, potrebbe fare al caso del Napoli, da affiancare eventualmente ad Elmas, che liberato dalla ingombrante presenza di Zielinski e Fabian potrebbe forse a sua volta trovare collocazioni e ruolo adatti alle sue caratteristiche tecniche. E sempre che non si voglia puntare su Gaetano che torna dal prestito alla Cremonese lanciatissimo ed apprezzato. Tra le voci circolate, sempre per il centrocampo, da segnalare la possibile reale fondatezza di quella che riguarda Veretout, in lite con Mourinho e con il suo agente e già in passato inutilmente corteggiato dal Napoli. Veretout costituirebbe una valida alternativa a Lobotka. Secondo indiscrezioni non confermate avrebbe addirittura già preso casa a Napoli. Non entusiasma, invece, la figura del bolognese Svanberg. Dieci milioni per farne cosa?
Gli altri ruoli da rivisitare sono quelli del portiere e del centrale di difesa, sempre che non parta Koulibaly e in tal caso la ricerca diverrebbe duplice. Molti i nomi sul taccuino di Giuntoli, vedremo. Nelle ultime ore s’è fatto avanti il centrale attualmente in prestito al Genoa ma del Brighton, Ostigard. Un rincalzo, evidentemente. Nell’ultima uscita del Napoli contro i liguri non ci è sembrato un “mostro”. Da scartare l’ipotesi Bremer, costa tanto e con Cairo De Laurentiis non ha mai fatto affari veri.

Quanto al portiere lascia perplessi l’ipotesi di puntare al posto di Ospina su Skorupski, attualmente al Bologna. Se restasse l’uruguaiano (ma la trattativa per il rinnovo è complessa), via Meret, che pretende il ruolo di titolare e non sarà accontentato, bisognerà fiondarsi sul dodicesimo. Si è parlato di Sirigu, di Vicario e del giovane cremonese Carnesecchi. Staremo a vedere.
Ultimo riferimento ad Osimhen. Per una barca di soldi, cento milioni, De Laurentiis lo cederebbe di corsa. Per sostituirlo tra i tanti nomi circolati (Arnautovic, ma ha 32 anni, Schick, Scamacca, ma costa un botto) quello più serio è di Hlozek, giovanissimo attaccante dello Spartak Praga. I video che girano in rete lo presentano come un fenomeno. E in effetti sembra un predestinato. Sperando, semmai dovesse accadere che Osimhen venga ceduto, che De Laurentiis questa volta non mostri le stesse titubanze che ebbe con Haaland. Lo aveva in pugno per 20 milioni e se lo lasciò scappare.

Previous articleNapoli, il futuro è da inventare
Next articleE ora il “branco” va in spiaggia…