Home InEvidenza Naz Mitrou-Long show all’Alcott Arena: Napoli Basket travolge Reggio Emilia 95-87

Naz Mitrou-Long show all’Alcott Arena: Napoli Basket travolge Reggio Emilia 95-87

Prestazione super del nuovo fuoriclasse partenopeo: 23 punti per il “De Bruyne” del parquet. Coach Magro sorride, la nuova proprietà fa sognare i tifosi.

La nuova Alcott Arena, ex PalaBarbuto, si accende come non mai: il tabellone segna 95-87 e il Napoli Basket di coach Magro domina la Reggio Emilia di Dīmītrīs Priftīs con una prova di forza e intensità.
Protagonista assoluto della serata è Naz Mitrou-Long, il 32enne campione canadese di origini greche, che incanta il pubblico con 23 punti e una leadership da veterano. Naz sembra davvero un giocatore di un’altra categoria: gestisce il gioco come Lobotka, penetra come McTominay e ispira come un De Bruyne del parquet.

Un avvio equilibrato, poi l’allungo partenopeo

Reggio parte bene nel primo quarto, ma la squadra di Priftīs appare presto nervosa, anche in panchina. Napoli invece gioca sciolta, con Bolton, Flagg ed El-Amin a comporre una batteria di esterni dal talento puro e dalla mano calda.
Coach Magro schiera dal primo minuto il napoletano Filippo Caruso, 26 anni, già nel giro della Nazionale: dopo un avvio timido, cresce e si impone sotto le plance. Ottima anche la prova dell’estone Henri Drell Treier, preciso al tiro e presente a rimbalzo.

Croswell alterna, Simms convince

Il pivot Croswell alterna lampi di qualità a qualche ingenuità tattica, mentre Simms, già visto alla Reyer Venezia, si conferma un elemento affidabile e concreto.
Stefano Gentile, nei pochi minuti a disposizione, mette cuore e volontà, ma appare ancora indietro di condizione.

Tensione nel finale, poi la festa

Dopo aver dominato nel secondo e terzo quarto e aver toccato anche il +11, Napoli si fa rimontare fino al -3 nel finale. Ma Bolton e il solito Mitrou-Long, in stato di grazia, chiudono la pratica con freddezza e classe.
Il pubblico esplode in un coro che sa di rinascita:

“Amarti ancora, farlo dolcemente, solo per un’ora perdutamente…”

Una nuova era per il basket napoletano

L’impressione è chiara: la nuova proprietà guidata da Mizzetta e soci ha ridato entusiasmo, visione e ambizione. Questo Napoli Basket può davvero consolidarsi in Serie A1 e riportare stabilmente il grande basket sotto il Vesuvio.