Home Primo piano e notizie di oggi Strisce blu mancanti. A quanto ammonta il danno?

Strisce blu mancanti. A quanto ammonta il danno?

Stalli per i cassonetti: così il comune priva i cittadini di posti auto e perde soldi

Da quando è partita la raccolta differenziata “porta aporta”, il Comune di Napoli ha fatto rimuovere i vecchi cassonetti della spazzatura lasciando vuoti gli stalli in
ferro in cui erano posizionati, con il risultato che questi continuano ad occupare potenziali posti nelle strisce blu, provocando un danno economico alle casse di Palazzo
San Giacomo. Prendiamo ad esempio una delle tante piazze della città, piazza dell’Immacolata. Siamo nella Quinta Municipalità, quella dei quartieri Vomero e
Arenella.
Quindi una delle zone più valide dal punto di vista del commercio, dove fare incassi attraverso la sosta nelle strisce blu è una necessità per le magre casse del Comune di Napoli. Ebbene, proprio qui invece accade che gli stalli in ferro dove erano posizionati i vecchi contenitori della spazzatura, rimossi ormai da diversi mesi in
questa zona, non siano stati ancora smantellati ed occupino ancora spazio nelle strisce blu, privando i residenti o chi si reca in zona a fare shopping di diversi posti auto
e di conseguenza il Comune di notevoli entrate economiche, che col passare dei giorni aumentano sempre di più. Solo in piazza dell’Immacolata sono quattro gli stalli
che contenevano cassonetti e che non sono stati ancora smantellati: tradotto significa altrettanti posti auto persi e un ammontare di 96 euro al giorno di ticket per la sosta nelle strisce blu non incassato (considerando 24 euro a posto auto al giorno, ovvero la tariffa minima di 2 euro per l’orario 8-20). Solo in piazza Immacolata, dunque,
il Comune perde circa cento euro al giorno, senza considerare le strade adiacenti alla piazza dove ci sono altri stalli ancora non rimossi.
Se considerassimo anche Largo Celebrano e le vie vicine, infatti, i mancati incassi aumenterebbero. Questa situazione, però, non riguarda solo piazza dell’Immacolata ma
molte delle strade della città da cui sono stati rimossi i vecchi cassonetti della spazzatura e da dove però non sono ancora stati smantellati gli stalli in ferro in cui erano
posizionati gli stessi.

A quanto ammonta il danno per le casse del Comune? Quando si interverrà per “liberare” posti nelle strisce blu per i cittadini e per i residenti? A
proposito, ma è possibile mai che l’ingresso del vicino pronto soccorso dell’ospedale pediatrico Santobono sia invaso da auto in doppia fila e a farla da padrone siano
i parcheggiatori abusivi? È normale che le ambulanze debbano trovare sempre l’ingresso del pronto soccorso ostruito dalle auto? I carri attrezzi ora ci sono…

Prima
Previous articleSuccesso per il Festival delle Arti
Next articleEriksen e l’errore dell’Uefa