Home Cultura e Arte Successo per il Festival delle Arti

Successo per il Festival delle Arti

Grande festa per la cerimonia finale della rassegna di Noi per Napoli giunta alla sua VI edizione

Olga De Maio e Luca Lupoli, noti artisti lirici del mondo musicale partenopeo, vincitori di numerosi concorsi internazionali, Pavarotti International, Mascagni, Mario Lanza, Caruso, Mattia Battistini, Corelli, con una lunga carriera alle spalle ed una serie di innumerevoli successi in teatri e sale da concerto in Italia e all’estero, rappresentanti ed anime della storica associazione culturale Noi Per Napoli, fondata dalla dott.ssa Emilia Gallo, promotrice da ben più di 30 anni della musica lirica, classica della cultura partenopea a largo raggio, anche quest’anno hanno realizzato con enorme successo la VI Edizione del Festival delle Arti 2021 Noi per Napoli, dedicato alla città di Partenope, al suo patrimonio storico e culturale, alle sue tradizioni, alla Lirica e al Bel Canto e a tutto ciò che essa rappresenta nel mondo.


“L’obiettivo – dichiarano De Maio e Lupoli, direttori artistici ed organizzatori del Festival– è quello di promuovere le arti e le passioni, di esprimere le forze creative che sono nel cuore e nella mente di ogni essere umano, per abbattere l’isolamento sociale. Il Festival, infatti, è ispirato a tali principi e finalità della nostra associazione”. Con loro quest’anno in qualità di presidente della giuria di esperti, composta da giornalisti ed artisti del mondo dello spettacolo italiano, il noto e poliedrico artista ed attore italiano, autore del bellissimo recente libro “Sulle Ali Dell’Arte” Vincenzo Bocciarelli che ha così entusiasticamente accolto e commentato l’invito dei due artisti lirici: “Sono felice ed onorato di essere il presidente di giuria di un concorso che racchiude come un diamante prezioso tutti i riflessi e le luci del meraviglioso mondo dell’arte che oltre ad avere il potere catartico di elevazione dell’anima, attraverso l’impegno creativo e al poieon (del fare creativo), ci ricorda quanto permetta all’essere umano di mettere in atto tutti i suoi strumenti espressivi ed intellettivi, atti a rafforzarci e a renderci più forti, e soprattutto in questo momento, più “resistenti”. L’iniziativa è stata patrocinata dall’assessorato alla cultura del Comune di Napoli, dalla I Municipalità del Comune di Napoli, dalla Presidenza del Consiglio della Regione Campania ed è stata inserita tra gli eventi del Maggio dei Monumenti 2021. Tante sono state le categorie previste in concorso e gli artisti partecipanti e premiati di provenienza internazionale: Italia, Brasile, Giappone, Germania, Polonia, Romania, Francia, Austria, Venezuela, dalla musica al canto, sia pop che lirico, dalla danza classica e moderna, teatro, poesia, letteratura, narrativa pittura, disegno, scultura, fotografia, cinema, artigianato artistico, arti enogastronomiche, make-up e quest’anno, novità assoluta, una sezione dedicata alle Arti Circensi “Il Circo Immaginato”.
Olga De Maio e Luca Lupoli, nell’ambito della cerimonia finale di Premiazione svoltasi al Pan (Palazzo delle Arti di Napoli), hanno assegnato, a nome e per conto dell’associazione culturale Noi per Napoli, il “Premio Noi per Napoli”, per alti meriti artistici e professionali al dott. Ermanno Corsi, decano del giornalismo, scrittore, intellettuale e già direttore tg 3 Rai Regione Campania, all’attore Vincenzo Bocciarelli, presidente della giuria del Festival ed ai Jalisse, nota ed amata coppia ideale della musica italiana, composta da Alessandra Drusian e Fabio Ricci.

Una valente giuria, dopo aver esaminato e valutato attentamente le opere inviate dagli artisti partecipanti al contest, ha assegnato i vari premi messi a disposizione dai Mediapartner.
La giuria era composta da personaggi del mondo della cultura, dello spettacolo, del giornalismo e della musica: oltre ai maestri Olga De Maio soprano e Luca Lupoli tenore, direttori artistici ed organizzatori, Vincenzo Bocciarelli presidente di giuria, Paolo Audino autore e cantautore italiano, Laura Bufano di “dodicimagazine”, Anna Copertino di “Road TV Italia” , Giuliana Covella del “Mattino” , Roberta De Maddi di “Megapress”, Christian Deliso direttore D’orchestra, Giansisto Garavelli archiatra Ccrcense, Davide Guida di DGPhotoArt, Marco Lombardi Ideatore de Il Circo Immaginato, Teresa Mori “Il Roma”, Diego Paura caporedattore de “Il Roma spettacolo”, Francesca Rossetti, di http://www.geartiscultura.com, Claudio Silvestri de “Il Roma.


Media Partner dell’evento sono stati: Campania Felix tv; Radio Svago Webeb; Salotto Espago di Eleonora Cassandra Espago con il circuito tv Video Fashion Tv, Musica Italiana Channel, Pavia play tv, Nuova Rete Brescia; Well Tv con “ Fatti e Storie da raccontare” a cura della giornalista Francesca Ghezzani; Teatro Tv; DG PhotoArt, le testate “Giornale gratuito Napoli”, Quadrifoglio tv, Grande Napoli; ed inoltre hanno collaborato per la realizzazione digitale LC eventi, D&N marketing srl – D&N eventi s.r.l
Ecco i nomi dei vincitori per categoria e premio:
Classifica Premio “ like del pubblico”:
Roberta Tondelli, Rita Sales, Elena Sansone (sez. canto.
Elena Zarbafian, Eziel Machado, Gisela Josefina Lopez (sez cantautori).
Luigi Calí, Rocco Marino, AssuntaTammaro (sez . pittura)
Antonella Martiniello, Cesare Mondrone ( sez. scultura).
Gaetano Branca, Giancarlo Minniti, Stefania Saturnino (sez. artigianato artistico ).
Francesco Festa, Monica Lo Conte, Raffaella Vitiello (sez. disegno).
Stoica Michaela ( sez. make-up).
Sartoria Canzanella,Arina Morau ( sez. moda).
Giovanni Gaole, Nicole Martini, Katlin Quadrelli ( sez. arti circensi).
Domenico Fabozzi, Mattia Manco, Michael Perris, Carmen Percontra( sez. musica).
Marisa Fortunato (sez. danza).
Pianoterra Duo, Massimiliano Cimino, Filippo Cardo ( sez. teatro).
Giovanni Nufrio, Dino Grieco, Bruno Ciniglia ( sez. fotografia).
Immacolata Sales, Daniela Forcos, Gaetano Bonelli (sez. narrativa, letteratura, poesia).
Classifica Premio della Giuria :
Sang Over Grenser, Maria Mauro, Maddalena Imperato ,Roberta Tondelli (sez. canto).
Cloty Alandasary, Krzysztof Aureliusz Łuczyński (premio speciale Voce del Cuore).
Guglielmo Rubino, Gisela Josefina Lopez (sez. cantautori).
Rocco Marino, Sara Giantin (sez. pittura).
Cesare Mondrone (sez. scultura).
Raffaella Vitiello (sez. disegno).
Marisa Casbarra, Gaetano Branca (artigianato artistico).
Sartoria Canzanella (sez. moda).
Nicole Martini, Katlin Quadrelli, Maria Weiss (sez. arti circensi).
Michael Perris (sez. musica).
Roberta Tripodi, Flavia Fisciano, Marisa Fortunato (sez. danza).
Massimiliano Cimino (sez. teatro recitazione).
Marco Maria Matrone (premio speciale Voce del Cuore).
Bruno Ciniglia, Raffaele Brio , Giovanni Nufrio (sez. fotografia).
Valeria Caizzi, Immacolata Sales, Igor Issorf (sez. letteratura, poesia, narrativa).
Ugo Patierno (sez. gastronomia).
Jugiano Arai, Susan Cevani ( premio Noi per Napoli).
Ciro Bruno (Premio DG Photo Art Videolirica).
I vincitori saranno anche invitati ed intervistati nel format Tv “Noi per Napoli Show” ideato, curato e condotto dagli stessi artisti Olga De Maio e Luca Lupoli in onda sull’emittente televisiva Campania Felix tv che sta riscuotendo molto successo da un anno a questa parte e vede la Lirica, rappresetata dai due artisti, incontrare arte, cultura, spettacolo, attualità e società..

Previous articleConfessioni di una mente geniale
Next articleStrisce blu mancanti. A quanto ammonta il danno?