Home Primo piano e notizie di oggi Allarme Covid nelle scuole

Allarme Covid nelle scuole

In una settimana 47 contagi negli istituti superiori

Quattro morti e 348 positivi: sono i dati dell’ultimo giorno (venerdì 24 settembre) di rilevazione dell’andamento dell’emergenza Covid-19 in Campania. Dati che indicano che l’indice di contagio resta stabile al 2,15% ma anche che aumentano le terapie intensive. Diminuiscono i nuovi positivi ma resta stabile la curva dei contagi da Coronavirus in Campania. Numeri alla mano, venerdì il virus ha fatto registrare 348 positivi su 16.155 tamponi esaminati, 71 in meno di giovedì 23 settembre con 2.722 tamponi processati in meno. In percentuale, significa che è positivo il 2,15% dei test, stabile rispetto a giovedì quando il tasso di positività era al 2,22%. Se da un lato sale a 7.897 il numero di vittime con i quattro decessi registrati nei giorni precedenti ma comunicati solo venerdì, dall’altro cala il numero dei ricoveri ospedalieri: 268 ricoverati con sintomi, 14 in meno di ieri, e 18 malati in terapia intensiva, quattro in più di giovedì. Sono 47 invece, i casi positivi all’interno delle scuole di Napoli emersi nell’ultima settimana, dal 17 al 22 settembre. Lo ha comunicato l’Azienda Sanitaria Locale Napoli 1 Centro, nel bollettino che ha pubblicato nelle ultime ore. Il quartiere più colpito è quello nel distretto sanitario 29, che raggruppa i Colli Aminei, San Carlo all’Arena e Stella: ben 14 i positivi, di cui 2 studenti dell’asilo, 5 delle scuole elementari, 4 delle scuole medie e tre di istituti superiori. Complessivamente, i numeri appaiono sotto controllo ma l’allarme resta essendo solo all’inizio dell’anno scolastico: il maggior numero di contagi è stato registrato nelle scuole elementari (19 casi sui 47 complessivi), seguite dalle scuole medie (14 casi). Al momento inoltre non si registrano invece casi di istituti chiusi o in dad a causa del Covid.

Nel dettaglio dei contagi a scuola, nei quartieri Chiaia, Posillipo e San Ferdinando c’è 1 positivo (elementari);
a Bagnoli e Fuorigrotta sono 7 i positivi (1 elementari, 4 medie, 2 superiori);
a Pianura e Soccavo sono 5 i positivi (3 elementari, 1 medie, 1 superiori);
al Vomero e all’Arenella un solo positivo (elementari); a Chiaiano, Piscinola, Marianella e Scampia ci sono 3 positivi (1 medie, 2 superiori);
ai Colli Aminei, San Carlo all’Arena e Stella sono 14 i positivi (2 asili, 5 elementari, 4 medie, 3 superiori);
a Miano, Secondigliano e San Pietro a Patierno c’è un positivo (medie);
nei quartieri Avvocata, Montecalvario, Pendino, Mercato, San Giuseppe e Porto solo 2 positivi (1 asili, 1 elementari);
a Barra, San Giovanni e Ponticelli 7 positivi (2 elementari, 2 medie, 1 superiori);
nell’area Vicaria, San Lorenzo e Poggioreale sono 7 i positivi (4 elementari, 1 medie, 2 superiori)e a Capri e Anacapri c’è 1 positivo (elementari).

Previous articleCorsi di formazione post laurea: il Suor Orsola amplia l’offerta
Next articleCasa Fiorinda, la visita a sorpresa di Federica Pellegrini