“QUADRICIPITI”
IL NUOVO SINGOLO CHE ANTICIPA
IL TERZO ALBUM DI INEDITI DI
DANIELE DE GREGORI
In radio e sugli store digitali da venerdì 14 marzo 2025
“Quadricipiti” è il nuovo singolo di Daniele De Gregori, in uscita sui digital store e in rotazione radiofonica da venerdì 14 marzo.
Pre-salva/Ascolta Quadricipiti sugli store digitali: https://bfan.link/quadricipiti
“La resilienza (termine abusato ma in questo caso necessario per descrivere una proprietà) è la capacità di un materiale di assorbire un urto senza rompersi – racconta Daniele De Gregori. Il suo opposto è la fragilità, propria dei materiali dotati di carico di elasticità molto prossimo alla rottura. Questa è la storia vera di una fragilità dolorosa vissuta da un mio amico scrittore, mai superata. Ci sono i suoi fiori, i suoi libri e le sue foto.
La debolezza è da sempre anche la mia storia però, e di tutti quelli che non riescono a rialzarsi dopo un colpo, quelli che restano a terra, forse addirittura per sempre.
Per impreziosire l’arrangiamento ho avuto la fortuna di avere Alessandro D’Alessandro all’organetto“.
Il suono dell’organetto di D’Alessandro fa da tessitura armonica a questa folk ballad dal sapore popolare, con un andamento in 6/8 che ci riporta con la mente e col cuore alla grande tradizione della canzone d’autore classica. Attraverso una linea melodica orecchiabile ma non scontata, che si sposa perfettamente con il testo, i contenuti del brano giungono in maniera semplice ed immediata all’ascoltatore, che viene accompagnato dalla voce dell’autore a scoprire che certe fragilità appartengono ad ognuno di noi.
La canzone confluirà nel nuovo album di inediti del cantautore romano, Bolla occidentale, in uscita l’11 aprile 2025 per Maremmano Records.
CREDITI
QUADRICIPITI
Testo e musica di Daniele De Gregori
Daniele De Gregori: Voci/chitarre acustiche
Francesco Forni: Chitarre elettriche
Filippo Cornaglia: Batteria
Lorenzo De Angelis: Basso
Gabriele Conti: Piano
Alessandro D’Alessandro: Organetto
Produzione artistica e arrangiamento: Francesco Forni
Mix: Gabriele Conti
Mastering: Filippo Passamonti al VDSS Studio
Grafiche: Eleonora Maggioni
BIO DANIELE DE GREGORI
Cantautore e chitarrista romano, pluripremiato nei maggiori Festival italiani (Premio dei Premi ’22, Premio Bertoli ’21, Musica contro le mafie ’20, L’artista che non c’era ’20, Lunezia ’19, ecc.) e con una lunga esperienza Live – Auditorium Parco della Musica (RM), Largo Venue (RM), Teatro Olimpico (RM) Auditorium Calanda (BN), Teatro Storchi (MO), Teatro Masini (RA), Porto Antico Genova (GE), Cpm Milano (MI), Stadio Jannella (GR), Teatro della Torre (CE), Brancaleone (RM), Palladium (RM). Ha collaborato con grandi musicisti, tra i quali Nathalie, Lucio Bardi, Paolo Giovenchi, Alberto Laurenti ed è stato invitato ad aprire i concerti di Enrico Ruggeri, Simona Molinari, Paolo Jannacci, ecc.
È apprezzato per il suo impegno sociale, in particolare sui temi dell’ecologia e della disabilità, per i quali è stato premiato al Green Music Fest ’21 ed è spesso ospite del programma “O anche no” su Raidue.
Nel 2023 pubblica con GoodFellas l’album “Cura”, presentato al Monk, a cui è seguito un tour in Italia. Nello stesso anno tiene workshop di songwriting e il videoclip della canzone “Le case mangiate dal sale” vince il premio Roma videoclip Indie.
Nel 2024 è testimonial nazionale per la campagna sulla guida sicura di Autostrade per l’Italia e diventa team leader di Sofar Sounds a Roma.
Bolla occidentale e Quadricipiti sono i nuovi brani pubblicati con Maremmano Records, e che andranno a confluire nel terzo album di inediti, in uscita l’11 aprile 2025 con la produzione artistica di Francesco Forni.
Segui Daniele De Gregori:
WEB: https://www.danieledegregori.com/
FB: https://www.facebook.com/degregoridaniele
IG: https://www.instagram.com/daniele_de_gregori_official/
YT: https://www.youtube.com/user/danieledegregori