Era nata per essere allestita alla Casina Pompeiana, per poi essere convertita in progetto digitale a causa del perdurare della pandemia. E la storia di un sito attraverso centinaia di documenti, come le immagini del progetto utopistico redatto dall’urbanista anglo-napoletano Lamont Young, che voleva fare di Bagnoli una piccola Venezia, o la gouache del ‘700 opera del pittore olandese Gaspar van Wittel che la ritrae incastonata nel golfo di Pozzuoli.
Tutto questo è la mostra virtuale “Progetti per Bagnoli – Tra paesaggio, industria e utopia”, organizzata dalla Consulta delle Costruzioni di Napoli.
Attraverso l’iniziativa si intende dare il via ad una serie di iniziative per valorizzare le potenzialità, i valori paesaggistici ed attrattivi dell’area di Bagnoli, illustrando al tempo stesso il corposo lavoro dei numerosi professionisti che, dalla dismissione industriale ad oggi, sono stati coinvolti nella progettazione degli interventi di rigenerazione urbana. La mostra, nello specifico, censisce gran parte dei progetti approvati su Bagnoli e ripercorre tutte le tappe e gli atti seguiti alla dismissione del sito siderurgico. Da una cartografia dell’area risalente al 1540, tratta dalla collezione Grimaldi, ai più recenti progetti di bonifica e riqualificazione del sito. Cinque le sezioni in cui è organizzata la rassegna: Cartografie, Vedute, Utopie, Industria e Progetti attraverso le quali ripercorrere la storia dell’area fino ai giorni nostri passando per la dismissione dell’Italsider, i progetti e il mancato sviluppo del programma di bonifica ambientale e di rigenerazione urbana. “Eravamo pronti – ha detto il presidente della Consulta delle Costruzioni, Alessandro Castagnaro – per l’allestimento della mostra alla Casina Pompeiana, poi il perdurare della pandemia ci ha spinti verso la soluzione virtuale che ci ha consentito però di ampliare il progetto a tanti nuovi documenti. Bagnoli – ha aggiunto – è stata oggetto di una miope ed errata visione di pianificazione urbana a carattere industriale che ha portato verso un processo d’industrializzazione anche pesante con la Cementir e l’Italsider, in una delle aree italiane più pregevoli per vocazione turistica, nei secoli fonte di attrazione per artisti, pittori e architetti. Questi progetti – ha concluso Castagnaro – possono servire a dare un chiaro segnale in direzione di una spinta realizzativa concreta”.
Interactive image. See also: List of drugs used by militaries. American Society of Health-System Pharmacists. revatio 20 mg Retrieved June 24, Because of the relatively low risk of addiction, modafinil can be more easily prescribed in patients without a clear, biochemically defined central hypersomnia syndrome, and is also easier to stop, if needed.