Home Cronaca di Napoli e provincia Na scola covvidiola

Na scola covvidiola

Ce stammo appreparanno a ttruvà d’ ‘o 14 ‘e settembre, na cosa streuza e scumbinata che addemostra quanto poco s’è fatto fin’a mmo

Speravo ‘e nun turnà ‘ncopp’a ‘st’argumento, però era quase scuntato ca – cu ssettembre che s’avvecina – ‘a scola addeventava n’ata vota ‘a quistione centrale pe cchi guverna l’Italia, ma pure pe ll’ati paise. ‘O fatto è ca, comme scrivevo già, pure si tuttequante vanno dicenno, nu juorno sì e ll’ato pure, ca pe lloro se tratta d’ ‘a cosa cchiù ‘mpurtante, me pare c’ ‘a scola rummane cchiù nu prubblema ca nu bene cummune.


Abbasta ca leggimmo nu giurnale pe ccapì ca ‘e guvernante nuoste spisso parlano d’ ‘a scola ma ‘a canosceno assaje poco. Pe mmise sane – e nunn è ca ne tenevano assaje annanze… – ce hanno scucciato c’ ‘o fatto ca s’avevan’ ‘a accattà migliare e mmigliare ‘e bancarielle ‘monoposto’, ammacaro cu ‘e rrote. Pareva quase ca ‘o prubblema nu’ ffossero ‘e classe-gallinaro addò ll’anne passate evano ammazzuccate ‘nfin’a trenta studiente, accurpanno classe e luvanno ‘a miezo succursale, sulo pe sparagnà denare. ‘O prubblema accussì è addeventato ‘o rìseco ‘e cuntaminazzione pe vvia d’ ‘o Covìd, cu ‘a necessità ‘e chillu fammuso ‘distanziamiento suciale’, smezzanno pirciò ‘o nummero d’ ‘e studiente che ppônno sta’ dint’a n’aula.


Avimmo sentuto nu ppoco ‘e tutto: repigliammoce scole abbandunate pe anne sane; allariammo ll’aule cchiù piccerelle e ausammo cchiù mmeglio chelle cchiù ggrosse; spartimmo ll’aule cu spartimiente ‘e plexiglass; facimmo lezzione int’ê ppalestre o ê bibblioteche; no, purtammo ‘e studiente ô museo, ê ciardine o ppure dint’ê ssale cinematografeche… Mancava sulo ‘o lunapark e ‘o tennòne d’ ‘o circo e sstevemo ô ccumpleto. Sì, s’è pparlato pure ‘e aggrannì finalmente ‘o perzunale d’’a scola (maeste, prufessure, bidelle, secretarie…) e aveno pure cacciato nu meliardo pe nn’assumere a mmigliare.
Però pare ca sarranno sulo precarie e sicuramente nun abbastarranno manco pe ccuprì ‘e puoste necessarie. E nnu’ cce sta nisciuna ‘didattica a distanza’ che putarrà rimpiazzà ‘e lezziune overe, pe nu’ pparlà d’ ‘o fatto c’ ‘a scola nunn è nu distribbutore automatico ‘e canuscenze e ccumpetenzie, ma avarria ‘a essere ‘o core stesso ‘e l’educazione e d’ ‘a sucializzazzione.
N’ata quistione è stata chella d’ ‘e pprecauzzione e accurtenze pe nnu’ ffa’ spannere ‘o virùs int’â scola. Termometre pe ccuntrullà si maeste e gguagliune/one teneno ‘a freva; dispenzature ‘e disinfettante pe mmane e mmanelle; attenzione p’addò e ppe ccomme ‘e studiente magnano e p’ ‘e servizzie iggieniche… ‘Nzomma, na scola ‘mbarzamata, cu guagliune/one – accunciate cu mascarine e cummoglia-scarpetelle – che stanno fisse e ssode ô pizzo lloro senza se movere ‘a lloco o, si lle va bbuono, facenno quacche mmetro c’ ‘a siggiulella a rrutelle, comm’a vviecchie dint’a n’ospizzio… Naturalmente ce sarrà pure chi rummanarrà for’â scola e ss’avarrà ‘a piazzà addereto a nu compiutér pe gghì appriesso, stanno â casa, a ssti’ vvivace lezziune…
L’unneca cosa, però, che nunn era passata manco p’ ‘a capa ê guvernante noste – comme pare liggenno ‘e giurnale – era comme facevano ‘e studiente a arrivà â scola, quanno nunn ‘o pônno fa’ a ppede. Sulamente mo, a quacche semmana ‘a ll’inizzio d’ ‘a scola, ‘sti scienziate hanno scuperto ca ce steva ‘o prubblema d’ ‘e traspuorte, pecché autobbùs e mmetropolitane già stevano ‘nguajate primma, ma cu ‘e rreole nove d’ ‘a distanzia pe vvia d’ ‘o Covìd, è addeventato impussibbele ‘e ffa’ funzionà mieze vacante ma c’ ‘o stesso nummero ‘e passiggiere. Int’a ne cetà comm’a Nnapule, po’, nun ce stanno scuolabùsse bastante e hanno fatto pure ‘a scuperta ca p’ogne pulmantino giallo autorizzato ce nne stanno duje abbusive e senza cuntrolle. Pe nnu’ pparlà d’ ‘e turne pe ttrasì â scola, ‘e ll’urarie sfalsate e d’ ‘o casino che ffanno già ogne juorno migliara e machine private che pportano ‘e guagliune â scola.
Chesta è a ‘scola coviddiola’ che ce stammo appreparanno a ttruvà d’ ‘o 14 ‘e settembre, na cosa streuza e scumbinata che addemostra quanto poco s’è fatto fin’a mmo, a ddespietto ‘e tutt’ ‘e chiacchiare e ttabbacchere che ce vônno vennere comme verità. Nun se parla cchiù manco d’ ‘a sustanza ‘e ll’insegnamento e ‘e na didattica devierza e cchiù attiva: sulo ‘e lezziune online e ccumpetenzie ‘nfurmateche ‘a spannere… ‘A pandemia puteva addeventà n’occasione unneca pe’ ccagnà overamente chistu munno stuorto, ma pare propio ca sapimmo sulo ce adattà a cchello che cce vene ‘ncuollo.
Però, si overo ‘o vvulimmo, forze putimmo ancora cagnà strada, comme dicevano tanno ‘e guagliune d’ ‘o Sissantotto: “Simmo realisteche. Chiedimmo l’impussibbele!”

Previous articleDe Luca sul ritorno a scuola: “Dopo i dati decideremo il da farsi”
Next articleNapoli, serve più equilibrio