
Continuano i controlli ad opera della Polizia Locale di Napoli finalizzati al rispetto delle norme nazionali e locali per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Le attività messe in atto nei giorni scorsi di informazione e diffide agli esercizi commerciali per il rispetto delle indicazioni ministeriali ha portato riscontri positivi. Numerose le pattuglie messe in campo dal Comando di Polizia Locale nella giornata di ieri che ha visto impiegati circa 160 uomini. Sono stati sottoposti a controllo 494 esercizi in ordine agli orari di apertura e chiusura, 271 le verifiche del rispetto delle distanze e del divieto di assembramento, oltre 200 sono state, invece, le verifiche dell’idonea certificazione della disinfezione dei locali mentre 179 le acquisizioni di autodichiarazioni per spostamenti. Tre sono state le persone denunciate per non aver ottemperato alle disposizioni impartite dall’Autorità come previsto dal DPCM così come per due esercizi pubblici che non si sono adeguati agli orari di apertura/chiusura.
I controlli da parte della Polizia Locale, atti ad assicurare il rispetto delle disposizioni adottate a tutela dell’incolumità e della salute pubblica, proseguiranno nei prossimi giorni. In merito alle violazioni alle nuove norme governative anti-contagio sono scesi in campo anche la Polizia e i Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli per garantire il rispetto del provvedimento governativo necessario ad arginare l’epidemia di Covid-19. Due le persone denunciate nel quartiere napoletano di Ponticelli dai militari della locale stazione. I titolari di un centro scommesse di via Principe di Napoli, sono stati sorpresi in attività nonostante il divieto di apertura. A Villaricca i carabinieri hanno denunciato 3 giovani di Marano perché sorpresi in un comune differente da quello di residenza senza un giustificato motivo.
Denunciato dai carabinieri di San Giuseppe Vesuviano un imprenditore del posto per non aver rispettato la norma che impone la chiusura dei ristoranti. 6 le persone denunciate dagli stessi militari e da quelli della stazione di Ottaviano perché fuori dal Comune di residenza senza valido motivo. Sette le persone denunciate a Giugliano: giocavano a calcio in via colonne, nel parcheggio antistante la metropolitana.
A Monteruscello, all’esterno di un bar regolarmente chiuso, i carabinieri della stazione locale hanno sorpreso 3 persone a giocare a carte. Invitati a compilare la prevista autocertificazione i 3 si sono rifiutati e sono stati così denunciati. Controlli anche a Torre del Greco: denunciato un 42enne di San Giorgio a Cremano, fermato durante un posto di controllo nel comune vesuviano. L’uomo non è stato in grado di fornire una spiegazione plausibile al suo spostamento.