Secondo uno studio basato sui dati della Protezione Civile, realizzato dall’Einaudi Institute for Economics and Finance (Eief) e firmato dal professor Franco Pedracchi la Campania dovrebbe registrare zero contagi e vedere quindi la fine dell’epidemia il prossimo 20 aprile, poco prima della Lombardia (22 aprile) e dell’Emilia Romagna (28 aprile). Tra le prime Regioni che si libereranno dal virus il Trentino Alto Adige (6 aprile) seguite dalla Basilicata, l’Umbria e la Liguria (7 aprile), la Val D’Aosta (8 aprile), la Puglia (9 aprile), il Friuli Venezia Giulia (10 aprile), e l’Abruzzo (11 Aprile). Veneto e Sicilia vedranno azzerarsi i contagi poco dopo, il 14 aprile, seguite dal Piemonte il 15 aprile, dal Lazio il 16 e dalla Calabria il 17. Tra le ultime posizioni la Toscana dove l’epidemia dovrebbe terminare il 5 maggio.
In generale, in tutta la Penisola, tra il 5 e il 16 maggio dovrebbero finire definitivamente i contagi.
La ricerca con le relative previsioni che potrebbero subire variazioni in caso di mancato rispetto delle misure e delle restrizioni, verrà aggiornata e ripubblicata ogni sera sul sito dell’Eief dopo gli aggiornamenti delle 18 della Protezione civile.