Una Lazio coraggiosa e ben messa in campo mette in crisi un Napoli troppo sterile in attacco, gli uomini di Conte non trovano mai la giocata decisiva per essere pericolosi sottoporta e vengono puniti da un bel gol in contropiede di Isaksen.
Meret 6 – Una buonissima parata poi mai impegnato seriamente, incolpevole sul gol.
Buongiorno 5,5 – Gioca molto alto e in anticipo, qualche sofferenza maggiore rispetto al solito data la qualità degli avversari, in particolare Isaksen.
Rrahmani 6 – Attento nelle chiusure e discreto in fase di impostazione.
Di Lorenzo 5,5 – Era annunciata la difficolta in fase difensiva data la qualità della catena sinistra della Lazio, in fase offensiva incide poco e sbaglia troppi cross.
Oliveira 4,5 – Conduce una gara decorosa poi commette un errore fatale quando porta verso il centro del campo Isaksen sul contropiede del gol lasciandogli lo spazio per tirare in porta.
Lobotka 5,5 – Solita impostazione dal basso, purtroppo perde un paio di palloni pericolosissimi, sottotono rispetto altre prestazioni anche in fase di disimpegno. Dal 81′ Gilmour S.V
Anguissa 6,5 – Bene in fase di costruzione e pressione, sempre dinamico, gioca un gran numero di palloni, peccato non vada al tiro perchè arriva bene in zona calda. Dal 90′ Folorunsho S.V.
McTominay 5,5 – Ha il merito di essere l’unico ad impensierire Provedel, sbaglia alcuni passaggi chiave, è meno pericoloso e determinato del solito e fa poca interdizione. Dal 81′ Raspadori S.V.
Politano 5 – Poco consistente in fase di copertura, quando arriva in zona decisiva compie giocate molto prevedibili e cross lenti. Dal 75′ Neres 6 – Peccato dover ripetere sempre che merita maggior spazio perchè offensivamente è il più brillante.
Kvara 5,5 – Si da molto da fare, conquista falli, porta sulla trequarti tanti palloni ed è costretto sempre ad accentrarsi per trovare spazio data la forte marcatura, tuttavia manca la conclusione o la giocata brillante che ci aspettiamo da un calciatore di classe.
Lukaku 4,5 – Gestisce bene un paio di palloni quando viene cercato dai compagni, pochissime volte, per il resto sembra un corpo estraneo alla squadra, non scatta ad impensierire i difensori e non crea linee di passaggio per poter essere servito. Dal 90′ Simeone S.V.
Conte 4 – Dopo aver esposto le riserve ad una brutta figura in Coppa Italia per preservare i titolari in campionato ci aspettavamo una gara più audace , abbiamo assistito ad un possesso palla lento e sterile, poche idee nel gioco offensivo, pochissimo coraggio nelle sostituzioni sempre tardive, prima o poi il gol lo subisci quindi bisogna cominciare ad essere più prolifici in attacco.