Alla quinta giornata un terzetto guida con 12 punti, Juventus a -1. Inter e Cremonese salgono, Lazio ancora in crisi.
Diventa sempre più avvincente il campionato di Serie A. Alla quinta giornata sono ora tre le squadre che si dividono in coabitazione la testa della classifica: Milan, Napoli e Roma nell’ordine, tutte a quota 12 punti. Segue staccata di un punto, la Juventus.
Proprio lo scontro diretto del Meazza tra il Milan di Max Allegri e i campioni d’Italia del Napoli di Antonio Conte ha visto l’aggancio dei primi ai partenopei in testa alla classifica grazie alla vittoria di misura dei rossoneri. Una partita, quella di San Siro, che il Milan è riuscito a vincere per 2 a 1 grazie alle reti di Saelemaekers in apertura e di Pulisic e nonostante l’inferiorità numerica dovuta all’espulsione – per fallo da ultimo uomo su Di Lorenzo – del milanista Estupinan che ha prodotto il penalty realizzato dal solito De Bruyne e che ha dimezzato lo svantaggio e definitivamente fissato il risultato sul 2 a 1.
Un Napoli molto rimaneggiato in difesa per le pesanti assenze di Bongiorno e Spinazzola che non ha saputo tradurre in conclusioni vincenti, grazie anche ad un ottimo Maignan, la supremazia territoriale e quella numerica per l’espulsione del difensore rossonero. Conte ha sorpreso tutti schierando titolare il giovanissimo Marianucci, una scelta forse che in termini di esperienza non ha soddisfatto le aspettative del tecnico salentino e che probabilmente ha sottratto al Napoli quella dose di tecnica e dinamismo in più indispensabile per avere la meglio su un Milan ben attrezzato e molto ben messo in campo.
A dividere il primato con rossoneri e azzurri è la sorprendente Roma di Gian Piero Gasperini che in verità, se non fosse incappata nella sciagurata sconfitta interna col Torino, sarebbe l’unica squadra a punteggio pieno. I giallorossi si sono imposti, non senza soffrire, su un buonissimo Verona con un secco 2 a 0 grazie ai gol di un redivivo Dovbyk e di Soulè, divenuto ormai pedina fondamentale nell’undici gasperiniano. A ridosso del trio di testa la Juventus fermata in casa sull’1 a 1 dall’Atalanta di Juric nell’anticipo di sabato.
L’inter corsara a Cagliari sale a quota 9 in compagnia della Dea e di una sempre più sorprendente Cremonese, reduce da un corroborante pareggio per 1 a 1 a Como a quota 8 punti. Netto successo del Sassuolo sull’Udinese per 3 a 1 mentre finiscono in parità, rispettivamente 0 a 0 e 2 a 2 i match tra Pisa E fiorentina e Lecce e Bologna che ha messo in evidenza nel Lecce la buona prova del baby Camarda arrivato in Salento in prestito dal Milan e autore della rete del definitivo pareggio quasi allo scadere.
I due posticipi del monday night sono Parma Torino e Genoa Lazio con la squadra di Sarri in crisi di risultati.