Home Salute Chirurgia oncologica, la synergya delle intelligenze: il congresso a Napoli

Chirurgia oncologica, la synergya delle intelligenze: il congresso a Napoli

.Si terrà il prossimo 10 e 11 dicembre presso l’Hotel Excelsior di Napoli il convegno on line “Il risultato in chirurgia oncologica. La synergia delle intelligenze”, promosso dall’Ortopedia meridionale Salvio Zungri.

“Quando 4 anni fa abbiamo pensato alle potenziali applicazioni dell’Intelligenza Artificiale in campo oncologico, avevamo intuito che il futuro potesse essere più
vicino della comune immaginazione”, dichiara il presidente del congresso Ludovico Docimo. “L’archiviazione scientifica dei grandi dati in campo medico – prosegue Docimo – poteva essere convertita in preziosi algoritmi, consentendo una potenziale accelerazione del percorso diagnostico, fino a predire la comparsa e l’evoluzione di complesse malattie oncologiche, dando il giusto rilievo ad una notevole quantità di informazioni epidemiologiche, cliniche, strumentali e terapeutiche, già disponibili nelle nostre casistiche. Abbiamo pertanto elaborato con i Partners un progetto di studio: Synergy-Net, che ha ottenuto l’apprezzamento ed il sostegno della Regione Campania, cui va la nostra sentita gratitudine. La ricerca – spiega – ha rivolto l’attenzione alle principali patologie oncologiche di colon, stomaco, polmone, tiroide e mammella, che con il melanoma colpiscono con elevata frequenza le nostre popolazioni. Si è trattato di un percorso complesso quanto affascinante, ambizioso nella sua concreta potenzialità, su cui occorre continuare a lavorare per un progresso inarrestabile, al quale con orgoglio abbiamo contribuito da pionieri.

L’Intelligenza Artificiale tuttavia non sostituisce l’uomo, potendo divenire un indispensabile strumento a disposizione del medico; oggi, infatti, per definire una diagnosi sarebbe impensabile limitarsi ad un esame clinico senza ricorrere alla conferma diagnostica con indagini strumentali sempre più sofisticate e computerizzate; ma se la “macchina” non può sostituire l’uomo, neanche il contrario sarà possibile. La sinergia delle intelligenze – conclude Docimo – necessariamente governata anche sotto il profilo etico, rappresenta la vera sfida di un millennio in cui il futuro è già iniziato”.

Il Congresso on line – on site “Il risultato in chirurgia oncologica. La synergia delle intelligenze” è stato inserito nella programmazione ECM dal Provider Lubratour Wecongress (ID: 705) per il riconoscimento dei crediti formativi.

L‘evento, è stato accreditato sia in forma residenziale (RES) che in modalità Formazione a Distanza (FAD). Sarà pertanto possibile registrare la propria iscrizione al Convegno online, che sarà presentato in webinar su piattaforma e-learning, oppure on-site, partecipando all’evento che si terrà presso l’Hotel Excelsior. Entrambe le
modalità di fruizione prevedono l’erogazione di 10 crediti formativi. Il Convegno è riservato a medici-chirurghi specializzati in: anatomia patologica, anestesia e rianimazione, angiologia, cardiochirurgia, cardiologia, chirurgia generale, chirurgia plastica e ricostruttiva, chirurgia toracica, chirurgia vascolare, cure palliative, dermatologia e venereologia, ematologia, endocrinologia, farmacologia e tossicologia clinica, gastroenterologia, geriatria, ginecologia e ostetricia, malattie dell’apparato respiratorio, malattie metaboliche e diabetologia, medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, medicina fisica e riabilitazione, medicina generale (medici di famiglia), medicina interna, medicina legale, nefrologia, neurochirurgia, oncologia, ortopedia e traumatologia, otorinolaringoiatria, radiodiagnostica, radioterapia, urologia, e infermieri.
La partecipazione al Convegno presuppone la fruizione dell’intero corso formativo in webinar oppure on-site negli orari specificati in programma.
Per la fruizione dell’evento in webinar è indispensabile accedere alla piattaforma e-learning sul sito www.wecongress.it/il-risultato-in-chirurgia-oncologica-la-synergya-delle intelligenze e registrare le proprie credenziali con cui eseguire l’accesso.

ISCRIZIONI

La partecipazione al Convegno è gratuita. È possibile registrare la propria iscrizione contattando la Segreteria Organizzativa ai recapiti indicati e inviando la scheda d’iscrizione per la modalità di fruizione prescelta pubblicata on-line sul sito www.wecongress.it, possibilmente entro e non oltre il 6 dicembre 2021. È necessaria preiscrizione.
Si comunica che i discenti che parteciperanno in presenza dovranno essere muniti di GREEN PASS per entrambe le somministrazioni del vaccino SARSCOV-19 oppure dovranno esibire tampone antigenico con esito NEGATIVO effettuato non prima delle 48 ore.

ATTESTATI

Gli Attestati di Partecipazione all’evento RES verranno rilasciati, su richiesta, dalla Segreteria Organizzativa al termine del Convegno. La certificazione attestante l’acquisizione dei crediti formativi ECM sarà rilasciata dal Provider a seguito della verifica della presenza, della riconsegna di questionari, moduli di valutazione e schede anagrafiche correttamente ed integralmente compilati e del superamento del test di verifica. L’attestato ECM sarà trasmesso ai discenti che hanno acquisito i crediti a seguito della comunicazione all’Agenas del rapporto dell’evento.
Gli Attestati di Partecipazione all’evento FAD verranno rilasciati automaticamente dalla piattaforma e-learning al termine del webinar, come da programma. Gli attestati ECM potranno essere scaricati on-line sul profilo del discente al superamento del questionario e alla compilazione della scheda di valutazione.
Il compilamento del questionario e della scheda di valutazione on line dovrà avvenire entro 48 ore dal termine della Web-conference.

 

Previous articleVariante Omicron, positivi anche la moglie e i due figli del paziente campano
Next article“Ri-nascita”, Capodanno a Napoli: il programma degli eventi