Home Cultura Iaia Forte a Villa di Donato con Odissea Penelope

Iaia Forte a Villa di Donato con Odissea Penelope

Iaia Forte a Villa di Donato con Odissea Penelope

Dopo il successo in tutta Italia, l’attrice porta in Villa la sua versione di Penelope e degli altri eroi omerici, con musica contemporanea e incursioni canore

Mercoledì 19 Febbraio 2025 ore 20.30

Napoli, Villa di Donato

Piazza Sant’Eframo Vecchio, 12

NAPOLI – Penelope è Circe, il Ciclope, le Sirene. È tanti personaggi insieme e poi alla fine se stessa ma diversa: una donna che non aspetta Ulisse ma vuole essere come lui, autonoma e libera.

Dopo il grande successo riscosso in tutta Italia, Iaia Forte porta in scena a Villa di Donato a Napoli Odissea Penelope mercoledì 19 febbraio 2025 alle ore 20.30. Nella drammaturgia firmata da Giuseppe Argirò, la grande storia dell’Odissea si condensa in viaggio ironico e struggente attraverso i luoghi visitati da Ulisse e raccontati da Penelope, dove Iaia Forte veste i panni dei diversi personaggi, compreso quello dello stesso Ulisse, coinvolgendo gli spettatori nel gioco teatrale delle metamorfosi. Con musica contemporanea e incursioni canore, Iaia Forte trasforma la narrazione omerica in un percorso nella psiche di Penelope che rivendica una nuova identità, il diritto della donna ad esistere. E gli eroi antichi diventano grotteschi e brillanti, profondamente moderni.

Dopo lo spettacolo si potrà conversare con Iaia Forte davanti ad alcuni piatti tipici del carnevale: minestra maritata della casa, lasagna napoletana e sanguinaccio.

Per informazioni e prenotazioni

prenotazioni@villadidonato.it

Tel.    345 706 9148

Costo (per spettacolo e cena): euro 40 (biglietto intero)

Formula i Magnifici 77: euro 35

Per gli artisti e gli under 35 anni: euro 35

Previous articleMarcus Miller, unica data al sud Italia al Belvedere di San Leucio (Caserta), il 16 luglio alla decima edizione del festival Un’Estate da Belvedere. Biglietti in vendita dal 18 febbraio su Ticketone
Next articleL’Instituto Cervantes rende omaggio all’artista Mariano Fortuny y Madrazo: il 20 febbraio incontro con la storica dell’arte María del Mar Villafranca Jiménez alla Fondazione Foqus