Home Cultura e Arte Viaggi Nova Marine Carriers prende in consegna la nave mini-bulker “Sider Buffalo”

Nova Marine Carriers prende in consegna la nave mini-bulker “Sider Buffalo”

Arriva da Nova Marine Carriers, la società di Lugano che fa capo ai gruppi Romeo e Duferco, il primo segnale d’uscita dall’emergenza Covid nel mondo dello shipping internazionale.

A circa un mese dal completamento della costruzione nel cantiere cinese Ningbo Xinle Shipyard, la nave battezzata “Sider Buffalo” è riuscita a salpare. La nuova bulk carrier, battente bandiera di Madeira, è entrata a far parte della flotta della NovaAlgoma Short Sea Carriers (“NASC”), la joint venture fra Algoma Central Corporation e Nova Marine Holdings SA: 6,800 dwt, questa mini-bulker è la prima di una serie di sei mini-bulkers e dovrebbe entrare in servizio a maggio.

Il programma di investimenti di NovaAlgoma prevede infatti la costruzione di altre tre mini-bulker da 6.800 dwt e di due navi da 8.800 dwt, con opzione per alter 6 più 6 unità con queste caratteristiche. E, nonostante l’emergenza Covid-19 le nuove navi entreranno in servizio nell’anno in corso e nel 2021.        

“Siamo davvero orgogliosi – ha sottolineato Vincenzo Romeo, Chief Executive Officer of Nova Marine Carriers  di aver preso in consegna questa prima nave e siamo grati a tutti quelli che, in tempi cosí difficili, hanno reso possibile questa operazione, che ha anche il valore simbolico di ricordare a tutti che comunque torneranno tempi migliori e che navi come questa svolgeranno un ruolo determinante nel trasporto di grano e di altre commodities di importanza vitale per la collettività”.

“La Sider Buffalo – ha proseguito Romeo – è davvero una splendida nave: nessun dettaglio tecnico e qualitativo è stato trascurato grazie anche alla partnership consolidate con i nostri partner del cantiere Ningbo Xinle. E proprio sui dettagli, questo tipo di unità risulterà determinante e vincente, nel mercato delle mini-bulker che rappresenta uno dei core-business del nostro Gruppo”.

Per celebrare i quattro anni di partnership fra Algoma Nova Marine, in anticipo rispetto alla consegna della Sider BuffaloGregg Ruhl, Presidente e CEO di Algoma Central Corporation, in occasione del meeting del Marine Club tenutosi a Toronto nel gennaio scorso, ha consegnato a Giovanni Romeo, l’armatore di Nova Marine Carriers, la riproduzione in cristallo di un bisonte.

“Sento il dovere – ha sottolineato Gregg Ruhl – di ringraziare Giovanni e Vincenzo Romeo e il loro team per il duro lavoro svolto nella realizzazione di questo progetto.L’ingresso dellaSider Buffalo nella flotta NASC, composta da navi di proprietà e unità in gestione, contraddistingue sempre di più NASC nella qualità di vettore di fiducia nel segmento delle mini-bulk”.

“Il nome Sider Buffalo ha per me anche un significato personale, visto che sono nato e cresciuto proprio nella città di Buffalo, New York, ma anche per la nostra partnership, di cui il bisonte è simbolo di forza, stabilità e prosperità. Ora più che mai proprio la nostra forza sarà indispensabile e determinante per superare ostacoli che non hanno precedenti nell’economia mondiale e consentirci di assolvere il nostro compito di consegnare i beni essenziali al mondo”.

Previous articleCoronavirus, si diffonde anche attraverso l’aria? L’Oms rivede l’uso delle mascherine
Next articleSpeculazioni sui prezzi, De Luca: “È intollerabile! Pronto il piano di contrasto”