Home Cultura e Arte Il premio Liburia a Salvio Zungri

Il premio Liburia a Salvio Zungri

La sesta edizione del prestigioso evento condotto dall’attore Gabriele Blair e dall’artista Anna Capasso

Si è svolto giovedì 15 luglio, nel Chiostro della Parrocchia del S.S. Rosario ad Afragola in provincia di Napoli con inizio alle ore 19 il “Premio Liburia 2021”, sesta edizione del consolidato appuntamento annuale, condotto dall’attore Gabriele Blair e dall’artista Anna Capasso.

L’ambito riconoscimento, fortemente voluto da Pasquale Turco, editore dell’emittente televisiva Caprievent e da Gennaro Castaldo, presidente dell’Associazione “La Fonte delle Muse” si propone come espressione culturale volta a valorizzare l’area Nord di Napoli, denominata in passato Terra di Lavoro, abitata dall’antica popolazione dei “leborini”. Da qui la scelta del nome del premio. La cerimonia ha visto la presenza di numerosi personaggi illustri, celebrati per aver, attraverso segni concreti di testimonianza umana e culturale, saputo ‘donare’ nel quotidiano, nei rispettivi ambiti professionali. La manifestazione è stata arricchita dalla mostra di Gianni Puca e Teresa Balsamo. Premiato il Cavalier Salvio Zungri, amministratore unico della Ortopedia Meridionale, azienda leader nella costruzione di protesi, ortesi ed ausili, per la realizzazione di ortesi personalizzate, mediante metodiche Cad-Cam, stampa 3d e analisi delle immagini, in collaborazione con il Cnr (prof Antonio Gloria e Roberto De Santis) e l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” (prof Massimo Martorelli).
Tra gli altri premiati anche il dottor Giuseppe Catapano per essersi occupato anche nel corso della sua carriera lavorativa delle patologie neoplastiche e vascolari dell’encefalo e del midollo, nonché delle patologie della colonna vertebrale. Ha effettuato oltre seimila interventi chirurgici per tutte le patologie della colonna vertebrale. A tutt’oggi dirige l’Unità operativa complessa di Neurochirurgia presso l’Ospedale del Mare di Napoli e da pochi mesi è iniziata una collaborazione con l’Istituto Oncologico Pascale di Napoli per fornire supporto ai pazienti con patologie oncologiche cerebrali.

Previous articleCastel Sant’Elmo, “La notte della Crianza”: l’anima spagnola del Castello
Next articleAllamentarse nunn’ abbasta cchiu’…