Home Cultura e Arte Gemellaggio tra Napoli e Sydney

Gemellaggio tra Napoli e Sydney

Corali giovanili in concerto:
gemellaggio tra Napoli e Sydney.

Un ponte tra Napoli e l’Australia: questo il senso di Napoli Oltre, progetto musicale e culturale nato dall’idea della Corale Vesuviana con il patrocinio della città di Napoli e del Dipartimento di Agraria dell’Università di Napoli Federico II, in piena cooperazione con il Forum dei Giovani della Città di Ercolano e della ProLoco Hercvlanevm.

Due grandi eventi si sono svolti il 20 e il 21 aprile: due concerti nell’auditorium dell’I.C. “Aliotta” di Chiaiano, con il coro dell’Istituto “Melissa Bassi” di Scampia, e nella Reggia di Portici, con la Corale Giovanile di Ercolano. A entrambi ha preso parte il coro dell’Istituto Musicale Kambala di Sydney. Le giovani musiciste australiane hanno potuto apprendere le peculiarità della tradizionale canzone napoletana grazie a un workshop con i maestri del San Carlo Antonino Armagno e Armando Valentino. Il tutto nell’ottica di un vero gemellaggio tra città, all’insegna della musica e della cultura. Non è la prima volta che iniziative del genere coinvolgono la Corale Vesuviana.

Il direttore Domenico Cozzolino ha, infatti, affermato che in 25 anni sono stati ospitati molti cori nazionali e internazionali, oltre a 150 cori scolastici. Iniziative che hanno permesso di suonare la classica musica napoletana in luoghi di rilevante interesse storico. Napoli Oltre rientra nell’obiettivo di rigenerare sul piano sovranazionale l’immagine della città, spesso compromessa da allarmanti fatti di cronaca e avvilenti pregiudizi. Non solo: potrebbe garantire ai giovani musicisti di esportare il loro talento e la tradizione partenopea oltreoceano.

Lo scambio culturale appena avvenuto ha buone probabilità di concedere l’approdo della grande canzone napoletana proprio nella terra dei canguri. Una straordinaria opportunità di crescita artistica per il territorio.

Previous articleCon Arteteca al via le ludoteche museali
Next articleInvio del 730 precompilato: da oggi possibili le modifiche