La notizia tanto attesa è finalmente arrivata: è stato messo a punto il primo farmaco specializzato per aggredire il coronavirus Sars-CoV2. A dare la notizia è stata l’Ansa che spiega che si tratta di un anticorpo monoclonale, specializzato nel riconoscere la proteina che il virus utilizza per aggredire le cellule respiratorie umane. Non si tratta di un vaccino dedicato ma uno studio che già era in atto prima della diffusione del Coronavirus.
La ricerca è pubblicata sul sito BioRxiv dal gruppo dell’Università olandese di Utrecht guidato da Chunyan Wang. I ricercatori spiegano che saranno necessari mesi prima che il farmaco sia disponibile perché dovrà essere sperimentato per avere le risposte su sicurezza ed efficacia.
Il meccanismo d’azione è il seguente: legandosi alla proteina Spike, che si trova sulla superficie del coronavirus, l’anticorpo monoclonale le impedisce di agganciare le cellule e in questo modo rende impossibile al virus di penetrare al loro interno per replicarsi. Per questo motivo i ricercatori sono convinti che l’anticorpo ha delle potenzialità importanti “per il trattamento e la prevenzione della Covid 19”. L’anticorpo deve essere sottoposto a test rigorosi per poi essere disponibile come farmaco: insomma ci vorranno mesi.