Home Cronaca di Napoli e provincia Marina Corricella: a Procida il secondo borgo più bello d’Italia

Marina Corricella: a Procida il secondo borgo più bello d’Italia

Marina Corricella a Procida è stato definito il secondo borgo più bello d’Italia in una classifica stilata dalla giornalista della CNN Silvia Marchetti.

Marina Corricella a Procida è stato definito dalla CNN uno dei venti borghi più belli d’Italia.

Silvia Marchetti, giornalista CNN, in un articolo della sezione Travel del giornale americano online, menziona i 20 borghi più belli d’Italia dove è ancora possibile assaporare il “Belpaese”, fatto di pittoresche coste, montagne, vallate, fiumi e vulcani, posti idilliaci da visitare e vivere al 100% gustandone arte, lingua, poesia, buon cibo e panorami incantevoli.

Marina Corricella si posiziona al secondo posto di questa classifica, dopo Pietrapertosa, in Basilicata. Viene decantata dalla Marchetti come il villaggio di pescatori più antico di Procida, famoso per il suo alternarsi di casette variopinte dai toni del viola, del giallo, del rosa, del blu e del verde. Non omette di descrivere le barchette del porticciolo, le reti da pesca aggrovigliate né tantomeno il frastuono delle urla dei pescatori e dei venditori ambulanti, uno scenario che ben rappresenta la peculiarità di Marina Corricella e di Procida. La Marchetti descrive anche la Fortezza di Terra Murata da cui è possibile godere del più bel panorama dall’isola del Golfo di Napoli.

Protagonista dell’opera “L’Isola di Arturo” di Elsa Morante e piccolo gioiello del Golfo, spesso Procida subisce le incombenze di fama di Ischia e soprattutto di Capri, ma la CNN l’ha annoverata tra le più caratteristiche località rappresentati l’Italia perché è qui che ci sono i colori, le persone, le attività, i prodotti e le vere anime della Campania e dell’Italia.

Previous article“Il giorno più bello del mondo”: il nuovo film di Alessandro Siani
Next articleNapoli, torna la domenica ecologica: domani stop alla circolazione