Home Cronaca di Napoli e provincia Gli italiani e il gioco d’azzardo, i motivi di una passione intramontabile

Gli italiani e il gioco d’azzardo, i motivi di una passione intramontabile

La diffusione del gioco d’azzardo ha registrato un incremento che ha davvero dell’incredibile nel corso degli ultimi anni, prendendo in considerazione i numeri di tutto il mondo. Pur essendosi trasformata seguendo la generale rivoluzione tecnologica, questa attività ha continuato a mantenere il profondo legame che la lega con i propri affezionati, in maniera particolare con alcune popolazioni specifiche.

Non vi è ombra di dubbio che anche il popolo italiano rientri in questa categoria: da sempre infatti l’Italia ha una connessione radicata con il settore del gioco d’azzardo. Con le ultime innovazioni è possibile giocare su  casino soldi veri e sfruttare una quantità estremamente elevata di varietà e possibilità. Ma proviamo a capire quali sono i motivi che risiedono alla base di questa passione così intramontabile.

Italiani e gioco d’azzardo: i motivi del legame

È innegabile che il primo fattore in questo senso sia riconducibile ad un ambito puramente culturale: il gioco d’azzardo infatti è ormai estremamente diffuso in tutto il mondo, in maniera capillare e con una possibilità di fruizione che coinvolge davvero quasi tutte le fasce di popolazione. Tuttavia, di certo non tutti i paesi sul globo possono vantare un coinvolgimento e un legame stretto come il popolo italiano.

Tutto ciò può chiaramente essere rimandato a motivazioni culturali, che vanno riscontrate nella tipologia di società in cui si cresce, nelle possibilità diffuse, nello stile di vita addirittura che i vari cittadini possono permettersi di mantenere come un regime di quotidianità. E soprattutto nelle passioni che vengono tramandate di generazione in generazione per arrivare a radicarsi in maniera profonda nell’identità di una nazione, proprio come è successo in questo caso.

Di certo esistono anche molte altre motivazioni, che però difficilmente rispondono alla domanda da un punto di vista storico e prendendo in analisi la continuità temporale con cui questo legame si è sviluppato. Se invece dovessimo analizzare la questione da un punto di vista più legato al presente, o comunque agli ultimi anni a noi più recenti, si potrebbe notare come l’evoluzione dell’intero ambito abbia portato ad effetti ambivalenti.

Il gioco online infatti è sempre più diffuso e apprezzato, ovviamente a livello mondiale e non solo in Italia. Ma nella nostra nazione questo poteva rappresentare un rischio per il settore, che nei confini italiani era per l’appunto radicato e connesso in maniera così forte alla popolazione con il volto fisico dell’ambito. Invece, così non è stato.

La crescita del gioco online

Al contrario anche in Italia il gioco virtuale ha registrato un vero e proprio boom negli ultimi anni: tra il 2016 e il 2018 gli italiani hanno mosso 106 miliardi di euro in totale nel settore delle scommesse, numeri colossali già ai tempi e che da quel momento non hanno fatto che crescere in maniera costante ed esponenziale. Tanto che il 2019 è stato l’anno dei record per l’ambito specifico del gaming online, e l’avvio del 2020 si è posizionato sulla stessa scia.

Per comprendere appieno la crescita del settore web, basti pensare che appena pochi anni fa esso registrava un’incidenza sul paniere totale del gioco d’azzardo pari al 22%, mentre ad oggi essa ammonta al 33%: si comprende bene come questi numeri e percentuali siano testimoni di una crescita pazzesca, con il gioco d’azzardo online che ora riveste un terzo delle entrate totali del settore.

L’aumento medio registrato mese per mese, confrontando gli stessi periodi con quelli dell’anno precedente, si è aggirato attorno al 7,4%. Tuttavia nell’ultimo bimestre l’incremento è aumentato ulteriormente, con i mesi di novembre e dicembre che sono arrivati a toccare quota +12,3% rispetto ad appena un anno prima. Un’espansione totale e costante.

Previous articleArzano, accoltella un conoscente dopo una lite: denunciato per tentato omicidio e lesioni
Next articleI migliori passatempi online approfittando dei… bonus di benvenuto!