Home Cronaca di Napoli e provincia Deloitte Napoli alla ricerca di nuovi talenti

Deloitte Napoli alla ricerca di nuovi talenti

0
Deloitte Napoli alla ricerca di nuovi talenti

Seconda edizione del “progetto giovani” con la Federico II

Ha preso il via in questi giorni la seconda edizione di “Operazione talenti”, il progetto promosso da Deloitte in collaborazione con la Federico II che prevede un percorso formativo durante il quale giovani diplomati avranno la possibilità di conseguire una laurea triennale presso l’ateneo napoletano e al tempo stesso di avviare una carriera lavorativa in Deloitte.
«Operazione talenti è un’iniziativa nata grazie a una proficua collaborazione tra pubblico e privato. Ci auguriamo che venga replicata su tutto il territorio nazionale, in quanto rappresenta un prezioso strumento a disposizione dei giovani e del mondo imprenditoriale in un momento di profondo cambiamento delle dinamiche del lavoro», ha dichiarato Fabio Pompei, CEO di Deloitte Italia. «Con Operazione talenti il nostro network si pone l’obiettivo di ridurre la disoccupazione favorendo percorsi formativi di alto profilo, in linea con Impact for Italy, il nostro programma strategico con cui vogliamo contribuire a una crescita per l’Italia del futuro in cui innovazione e competitività si affianchino a inclusività e sostenibilità».
La seconda edizione dell’iniziativa conferma il contributo di Deloitte alla trasformazione digitale del Paese e in particolare del Mezzogiorno. In questo contesto si inserisce anche il consolidamento della presenza a Napoli e in Campania. Nel capoluogo Deloitte conta circa 325 persone presso la sede di Deloitte Consulting a Capodichino (di cui oltre 100 provenienti da Digita – l’Academy promossa sempre insieme alla Federico II) e più di 60 impiegate nella sede di Via Riviera di Chiaia nelle società del gruppo che si occupano di revisione e tax advisory. Per il Consulting si prevede di arrivare a quota 650 persone entro i prossimi tre anni.
«Vogliamo essere facilitatori di competitività e crescita per il Paese», aggiunge Alessandro Mercuri, AD di Deloitte Consulting, «perché la formazione è fondamentale affinché le nuove generazioni possano acquisire le competenze per affrontare le esigenze del mercato del lavoro del futuro. Se vogliamo colmare il gap di competenze digitali rispetto al resto d’Europa, dobbiamo accelerare e puntare sempre di più sui giovani talenti, dando loro gli strumenti adeguati a stare al passo coi tempi».
“La prima edizione di Operazione Talenti è stata un successo” – continua Matteo Lorito, Rettore della Federico II. “Per questo, insieme al nostro partner Deloitte, abbiamo deciso di rinnovare e ampliare un progetto che ha il pregio di unire placement e formazione professionalizzante, diritto allo studio e sostegno ai più meritevoli e talentuosi. È motivo di orgoglio offrire a ragazzi di comprovato talento, che altrimenti, probabilmente, non potrebbero esprimere al meglio le loro capacità, l’opportunità di studiare all’università e di essere avviati al mondo del lavoro grazie alla collaborazione tra la Federico II e la multinazionale Deloitte. È nelle nostre mission puntare sui giovani, formarli per consentire loro di acquisire le competenze necessarie per rispondere adeguatamente alle esigenze del mercato del lavoro. Ci auguriamo di poter estendere la possibilità a un numero sempre più alto di beneficiari nelle future edizioni.”
I posti disponibili per questa seconda edizione passano da 10 a 15. Sarà possibile candidarsi fino al 30 giugno 2022 dal sito di Deloitte.
Nella prima edizione Operazione Talenti ha raccolto oltre 80 candidature da ragazze e ragazzi provenienti da tutta Italia. Sono poi stati scelti 6 ragazze e 4 ragazzi, attualmente impiegati presso la sede Deloitte di Napoli.