“Siamo entrati nella fase 2, quella della ripresa economica, quella dell’avvio verso la normalità seguendo il modello campania che è quello di essere efficaci per la sicurezza. Vogliamo fare per la ripresa economica, quello che abbiamo fatto per la sanità. Per la gestione dell’emergenza sanitaria siamo stati un modello nazionale”. Così il governatore della Campania nella consueta diretta Facebook del venerdì sera.
“La Campania – spiega De Luca – è diventata un modello di concretezza, di operatività e di rigore. Ora vogliamo fare la stessa cosa, un modello Campania di efficacia e di concretezza anche per quanto riguarda la ripresa economica. Modello Campania significa decisioni rapide, scelte chiare senza confusione, significa non perdere un minuto di tempo ma anche non fare demagogia. Mi capita di ascoltare da settimane anche colleghi di altre regioni, di altre istituzioni, invocare la riapertura universale: apriamo domani, apriamo subito, apriamo tutto. Bene! Il mio invito a quelli che si stanno perdendo a fare demagogia, che cercano cioè di strumentalizzare la domanda di lavoro che c’è ed è drammatica senza decidere niente. Allora chi vuole aprire domani mattina lo faccia: anziché parlare di apertura, apra! Se ne assuma la responsabilità! Però facciamola finita con questo chiacchiericcio che è diventato insopportabile. Il modello Campania significa che noi dobbiamo aprire tutto ma avendo l’obiettivo di non richiudere la settimana successiva. Chi dice apriamo domani – conclude il governatore – sta creando le condizioni per richiudere dopodomani. Noi siamo interessati a riaprire tutto e per sempre”.