Chiunque avesse pensato di trasgredire le norme e di crogiolarsi al sole di Pasqua o di Pasquetta con la gita fuori porta o nella seconda casa è servito: sarà quasi impossibile. Oltre al potenziamento dei servizi di controllo previsti per quei giorni infatti, sono state già adottate misure ad hoc che renderanno la vita difficile agli sconsiderati. Una ordinanza emanata dai sindaci dei sei comuni dell’isola di Ischia (quello di Lacco Ameno è guidato da un commissario prefettizio che ha firmato il provVedimento) vieta lo sbarco per l’intera settimana santa ai proprietari delle seconde case, per contenere la diffusione del coronavirus. Sono infatti migliaia gli immobili di proprietà di persone non domiciliate stabilmente sull’isola e di cui si teme l’arrivo in massa per le imminenti festività pasquali. Il provvedimento resterà in vigore sino a Pasquetta e per i trasgressori è previsto, oltre alle sanzioni già previste dalle leggi in vigore in materia di covid-19, anche l’isolamento in quarantena nella propria abitazione per due settimane e la segnalazione alla autorità giudiziaria.
E se qualcuno avesse pensato di utilizzare i mezzi pubblici per trasferimenti su terra? Eccolo servito. Circumvesuviana, Cumana e MetroCampania Nord Est non funzioneranno nei giorni di Pasqua e di Lunedì in Albis. I bus dell’ EAV funzioneranno invece fino alle 13 Domenica e Lunedi. Lo ha comunicato il presidente di EAV srl, Umberto De Gregorio. La decisione è motivata “con le indicazioni diramate dal Presidente della Regione Campania, per evitare possibili assembramenti”. “Richieste in tal senso – aggiunge De Gregorio – sono giunte anche da numerosi sindaci”.
“Fino al 14 Aprile – prosegue De Gregorio – sono vietati gli spostamenti, se non per motivi di grave necessità”. Chi avesse bisogno di spostarsi con i treni Eav per “gravissimi e documentati motivi”, deve inviare una richiesta documentata a r.vallefuoco@eavlsrl.it specificando il motivo dello spostamento gli orari, la stazione di partenza e di arrivo, entro domani mercoledi 8 aprile, ore 18″. “Per tali utenti funzionerà un bus sostitutivo dedicato alle 7 di mattina il giorno di Pasqua ed alle 7 di mattina ed alle ore 18 a Pasquetta”.