Per quello che possono valere le voci di mercato in questo periodo val la pena comunque di riportare le indiscrezioni che risultano maggiormente diffuse. E tutte parlano di una particolare attenzione del Napoli vero i centrocampisti. Cosa stranissima, visti gli investimenti operati da De Laurentiis sul mercato di gennaio. Comunque ve le riportiamo per dovere di cronaca.
Gli azzurri avrebbero manifestato un forte interesse per Davide Pessina, centrocampista del Verona che si è imposto alla grande in questo scorcio di campionato. Un’eventuale trattativa potrebbe essere favorita dal fatto che Pesssina ha lo stesso procuratore di Petagna.
Ma i profili valutati da Giuntoli sono diversi. Tra questi ci sono Gaetano Castrovilli e Jordan Veretout. Per il primo c’è stata un’offerta rifiutata dalla Fiorentina di 40 milioni. Sul talento viola c’è anche l’Inter e c’è soprattutto la Roma. A proposito di giallorossi, a gennaio hanno detto “no” alla cessione del francese, ma non è da escludere che il Napoli possa tornare alla carica per lui.
Anche se nel caso di Veretout bisognerebbe fare lo stesso discorso già fatto per Castrovilli e Tonali: è uno smistatore di palloni, un regista che preferisce partire da dietro. Ora il Napoli sarebbe sulle sue piste sempre nel tentativo di trovare un sostituto al partente Allan. Ruolo che non potrebbe assolutamente ricoprire Veretout. Bah!
E veniamo alle ipotesi sempre calde dell’attaccante, data sempre per scontata la partenza di Milik che continua a rifiutarsi di accettare la proposta di rinnovo. Per quanto riguarda Petagna si è saputo che il presidente De Laurentiis pur di farlo arrivare all’ombra del Vesuvio sin da gennaio, avrebbe voluto aumentare l’offerta di ulteriori 5 milioni, ma la Spal è stata inamovibile. Il che vorrebbe dire che il Napoli, ceduti Milik e Llorente, vorrà tenersi Petagna nel ruolo di primo rincalzo come punta centrale, in grado magari di subentrare in caso di necessità quando si dovesse tentare un recupero durante una partita in sofferenza. Un po’ il ruolo che ha svolto bene Llorente nelle prime partite e che poi si è perso.
Sono comunque tanti gli attaccanti accostati al Napoli, tra questi c’è anche l’iraniano Sardar Azmoun, 25 anni, bomber dello Zenit che sta facendo molto bene, che segna tanto, quattordici gol, e che dà l’impressione di essere pronto per il campionato italiano. Il Napoli ci pensa, Azmoun non costerebbe molto. Le relazioni sono più che soddisfacenti. Si tratta di un’ipotesi, ma l’elenco di nomi è lungo e comprende anche i soliti noti come Belotti e Jovic.
E veniamo alla voce terzino sinistro. Il Napoli segue i progressi di Marc Cucurella, giovanissimo esterno sinistro (che all’occorrenza può giocare anche come terzino) che il Barcellona ha mandato a farsi le ossa al Getafe. Ma non è facile trattare con un club come quello blaugrana, anche se il Napoli continua a seguirlo visto che si sta consolidando in un club che ha vari punti di contatto con la filosofia di Gattuso.
Non c’è solo Giuntoli sulle tracce di Kostas Tsimikas, laterale sinistro dell’Olympiacos, 24 anni a maggio. Il giocatore sarebbe finito anche nel mirino dell’Inter. Lo scorso 23 febbraio la società nerazzurra ha mandato un osservatore per visionarlo dal vivo in occasione del match contro il Paok Salonicco. La valutazione non è bassa, l’Olympiacos chiede 20 milioni. Il Napoli è pronto a sganciarne 15, ma ora, a quanto pare, dovrà fare i conti anche con la concorrenza.