Home Calcio Napoli Le pagelle di Napoli-Pisa 3-2 fuga in classifica con brivido

Le pagelle di Napoli-Pisa 3-2 fuga in classifica con brivido

foto Ssc Napoli

Quattro vittorie in altrettante partite in campionato, un successo non scontato contro un Pisa acerbo ma spavaldo.

Meret 7 –  Due ottime parate da distanza ravvicinata ,la seconda su azione irregolare, e tanti palloni ben giocati di piede.

Beukema 6 una buona gara rovinata da un braccio largo che genera il rigore per il Pisa ed un grave svarione nel finale.

Buongiorno 7 – Sempre attento ed insuperabile, peccato per l’infortunio. dal 81′ Jesus 6,5 – Entra a freddo ed è determinante con due ottime chiusure.

Di Lorenzo 5,5 – imperdonabile l’errore sul finale per il 3-2 del Pisa, aveva svolto una buona gara sulla fascia, periodo sfortunato per il capitano.

Spinazzola 8 Spinge tanto sulla sinistra, attacca e difende, un assist ed un gol di forza e determinazione, Top!

Gilmour  7 – Non riesce a rendere da subito fluida la manovra a centrocampo, meglio in fase di pressione che costruzione ed ha il merito di trovare il primo gol con una finta da calciatore vero. Dal 58′ Lobotka 6,5 – Entra e mette a posto il centrocampo gestendo bene palloni difficili.

Mc Tominay 6,5  Meno preciso e pericoloso del solito, perde alcuni palloni ma fornisce l’assist a Lucca e corre tanto in mediana.

Elmas 5,5 – Si fa notare per il gol annullato, per il resto è poco dinamico e pericoloso sulla tre quarti. Dal 58′ Anguissa 6,5 – Entra con buona fisicità nella fase più calda del match.

Politano 6,5 – Ottima fase difensiva, è sempre propositivo in zona offensiva ma non trova la giocata determinante..

De Bruyne 6 – Svaria molto su tutta la mediana, qualche bel tocco ma ancora poco dato l’immenso talento del belga.

Højlund 6,5 –  Altra buona gara, tiene in apprensione la difesa avversaria, detta i movimenti e va alla conclusione, egoista quando calcia invece di servire i compagni meglio piazzati. Dal 78′ Lucca 7 – Finalmente si sblocca con un gran gol.

Conte 6,5 – Un blando e necessario turnover toglie fluidità alla manovra, i gol subiti sono generati da errori individuali non imputabili a situazioni tattiche, lascia perplessi il mancato utilizzo di Neres o Lang per mettere maggiormente in difficoltà  la difesa avversaria.