Home Calcio Napoli Di Lorenzo, il jolly della difesa

Di Lorenzo, il jolly della difesa

Era arrivato tra lo scetticismo generale, poi, pian piano ha saputo conquistarsi la fiducia di tutti, dai compagni ai tifosi. Giovanni Di Lorenzo, classe 1993, è al suo primo anno a Napoli ed è certamente il giocatore ad aver avuto il rendimento migliore. Ha giocato praticamente in tutti i ruoli della difesa. La scorsa estate la società partenopea ha acquistato il suo cartellino dall’Empoli per otto milioni di euro, facendo firmare al giocatore un contratto quinquennale. Si tratta di un terzino destro, che, all’occorrenza, può giocare anche da difensore centrale oppure come terzino sinistro. Nella gara di ritorno di Champions League contro il Liverpool, Ancelotti lo fece giocare come esterno di centrocampo. La sua duttilità è molto importante per la squadra perché consente di sopperire ad eventuali assenze di qualche giocatore. Di Lorenzo è entrato subito nel cuore dei tifosi per la sua professionalità. Il suo esordio con la maglia azzurra risale alla prima giornata contro la Fiorentina lo scorso 24 agosto nella gara vinta dal Napoli 4-3 al Franchi. La settimana successiva mise a segno il suo primo gol con la maglia azzurra durante la partita contro la Juve a Torino, vinta dai bianconeri 4-3. Con gli azzurri Di Lorenzo ha segnato un gol anche contro il Torino al San Paolo (2-1) nell’ultima partita disputata dalla squadra di Gattuso prima della sospensione forzata del campionato. Lo scorso 4 ottobre è stato convocato dal CT Mancini in occasione delle gare della Nazionale contro Grecia e Liechtenstein. Il 15 ottobre ha esordito in Nazionale proprio contro il Liechtenstein a Valduz nel match vinto dall’Italia 5-0. Nel suo palmares ci sono anche tre partite disputate con la Nazionale under 21 di Di Biagio. Si tratta di un giocatore di sicuro affidamento e si spera che possa rimanere a Napoli per tanti anni.

Previous articleCoronavirus. L’allarme: “Attenzione a questo foglio, entrano in casa per rapinarvi”
Next articleCoronavirus, anche il sesso va in quarantena: gli andrologi in aiuto degli italiani