Home Primo piano e notizie di oggi Sport e salute col progetto Nalab

Sport e salute col progetto Nalab

A piazza Municipio quattro giorni di iniziative promosse dall’Ortopedia Meridionale Salvio Zungri

Promuovere l’attività sportiva gratuita rivolta alla popolazione locale e valorizzare lo sport, incrementandone la funzione sociale, educativa ed etica, anche innalzando i livelli di inclusione, educazione e promozione del benessere psico-fisico della persona a tutte le età: questo l’obiettivo, di Nalab, la manifestazione organizzata dall’associazione dilettantistica sportiva Meridies e sponsorizzata dal’Ortopedia Meridionale del dottor Salvio Zungri, che ha preso il via ieri a piazza Municipio e continuerà fino al 27 settembre. Uno spazio in parte composto da una tensostruttura ed in parte con una mobilità esterna alla stessa, costituisce la sede organizzativa di attività sportive all’aperto offerte gratuitamente assieme ad eventi di socializzazione e promozione della cultura della transizione ecologica e tecnologica.
Nella mattinata di oggi e di lunedì 27 settembre si svolgeranno consulenze specialistiche coordinate da Carmela De Cesare, direttore della U.O.C. di Riabilitazione; e screening con esame MOC rivolto a donne di età superiore ai 65 anni o affette da patologie osteoporotiche a cura dell’ortopedico Antonio Vitale. Previste anche consulenze posturologiche con esami posturali con test chinesiologici a cura del dottor Roberto Henke. Ampio spazio alla salute della donna con le consulenze a cura del ginecologo Antonio Conte: saranno date indicazioni per la cura dell’osteoporosi con l’attività fisica adattata con dimostrazione di fisioterapisti specializzati. E ancora: consulenza di prevenzione delle patologie broncopolmonari anche legate al Covid 19 a cura della dottoressa Maria Cardone dell’Azienda dei Colli; consulenza oculistica a cura del dottor Marcello Loffredo; consulenza nutrizionistica e dietologica a cura del dottor Carlo Nunneri.

Attenzione focalizzata anche sui minori in condizioni di disagio con la possibilità di un consulto psichico offerto dalla neuropsichiatra infantile Chiara Scarpa. I medici dell’associazione medici diabetologi (Gruppo di Studio Lifestyle Campania) faranno informazione medica e nutrizionale con particolare riguardo allo stile di vita insieme a laureati in Scienze Motorie, nutrizionisti etc… Saranno quindi effettuati esami di screening e controllo del diabete, “malattia del benessere” in crescita. Gli ingegneri della N.I.T. insieme al dottor Luca Mercogliano metteranno a disposizione dei visitatori un laboratorio di analisi funzionale del cammino e/o del movimento in Medicina dello sport con tecniche di cinematica, cinetica, elettromiografia di superficie e videoanalisi. Il metodo Salotti del Benessere curato dalla dottoressa Sara Diamare offrirà poi consulenze psicoterapiche avvalendosi di tecniche di consapevolezza psicocorporea per sviluppare l’adozione di sani stili di vita in un laboratorio che avrà il tema della sana e corretta alimentazione per avvicinarsi al cibo con moderazione, consapevolezza e piacere e training di disassuefazione dal tabagismo. La ditta Ortopedia Meridionale del dottor Salvio Zungri metterà a disposizione la pedana baropodometrica computerizzata per la valutazione del passo e della postura nei soggetti sedentari e nei bambini. Infine la dottoressa Elena De Rosa con l’associazione Vox Alterna proporrà una breve esperienza di musicoterapia e di integrazione esperenziale mente-corpo attraverso la musica e l’espressione di sé. Una esperienza creativa che favorisce movimenti positivi e resilienti, l’essere determinati, attivi per dare un senso di maggiore significatività al proprio presente con uno sguardo aperto al futuro.
Domani, domenica 26 settembre, alle ore 16 gli esperti e il pubblico si incontreranno per un evento social-hub rivolto ai problemi e le opportunità offerti dalla nostra città. Parteciperanno tra gli altri: la Consigliera della Città Metropolitana Isabella Bonfiglio, il dottor Giuseppe Galano, direttore della Rete del 118 di Napoli, l’archietto Adriana Pettinati e Aldo Alberti, psicologo consulente del carcere di Secondigliano. Modererà l’incontro Carmela De Cesare, presidente dell’Asd Meridies. Il pubblico potrà rivolgere domande ai relatori e verranno illustrate nuove acquisizioni e servizi a disposizione dei cittadini.

Previous articleLa serata dell’amicizia sulla Terrazza Zungri
Next articleDe Maio e Lupoli tra belcanto e solidarietà