Home InEvidenza Serie A, sesta giornata: le partite di oggi e posticipo di Giovedì…

Serie A, sesta giornata: le partite di oggi e posticipo di Giovedì…

Serie A, sesta giornata – Primo turno infrasettimanale del campionato di Serie A. La sesta giornata si è aperta con la sfida di ieri sera tra i bianconeri di Allegri e la rivelazione Lecce guidata da D’Aversa, unica squadra insieme all’Inter presentatasi allo Juventus Stadium ancora imbattuta ed ha visto prevalere la compagine juventina per uno a zero con gol vittoria messo a segno dal polacco Milik nella ripresa.

Il turno proseguirà oggi e si concluderà domani sera alle 20,45 con la sfida di Marassi tra il Genoa di Gilardino e la Roma di Josè Mourinho. Tra le partite in programma oggi spiccano la sfida salvezza tra Empoli e Salernitana sempre alle !8,30, l’interessante Hellas Verona – Atalanta, alla stessa ora e Cagliari – Milan sempre nel tardo pomeriggio. Completano il quadro della partite odierne Lazio – Torino, Inter – Sassuolo e Napoli – Udinese, tutte in programma a partire dalle 20,45. Completa il quadro della sesta giornata, come detto, la sfida tra Genoa e Roma giovedì sera sempre alle 20,45. Per il Napoli la ghiotta occasione per cercare di accorciare le distanze dall’Inter capolista. Al Maradona si presenterà infatti una Udinese rimaneggiatissima per le assenze di Masina, Kabasele, Davis, Ehizibue e Deulofeu, cui si è aggiunto Ebosse per il quale la stagione è praticamente finita a causa della rottura del legamento crociato del ginocchio destro già operato a febbraio, nel corso del match giocato contro il Cagliari.

Un Napoli in verità non tranquillissimo per la vicenda del suo presidente, Aurelio De Laurentiis, iscritto nel registro degli indagati della Procura di Roma per falso in bilancio legato all’acquisto di Osimhen e soprattutto per la vicenda del video (immediatamente rimosso) postato dal Napoli sui suoi canali ufficiali che ha fatto infuriare lo stesso Victor Osimhen sentitosi talmente deriso e offeso dal club al punto di ipotizzare, per bocca del suo agente Roberto Calenda, anche azioni legali nei confronti della società. Toccherà quindi questa sera a Rudi Garcia stemperare gli attriti tra il giocatore e il sodalizio partenopeo e cercare di ottenere dai suoi ragazzi una prestazione, in termini di gioco, finalmente all’altezza di quello espresso dai Napoli dello scorso anno targato Spalletti.

Previous articleNotte Europea dei Ricercatori 2023, il programma degli eventi dell’Osservatorio di Capodimonte
Next articleNapoli-Udinese è il ritorno dei campioni, 4 gol ai friulani per allontanare tutte le polemiche…