Home InEvidenza Continua la galoppata di Inter e Milan in testa alla classifica di...

Continua la galoppata di Inter e Milan in testa alla classifica di Serie A, inseguite a quattro lunghezze dalla coppia Napoli Juventus…

Si conclude stasera, con i posticipi Sassuolo – Monza, Torino – Hellas Verona alle 18,30 e Fiorentina – Cagliari alle 20,45, la settima giornata del campionato di calcio di massima serie. Le altre partite disputatesi sabato e domenica hanno sancito la supremazia della squadre milanesi che comandano, appaiate, la classifica di serie A con 18 punti con quattro lunghezze di vantaggio sul duo Juventus e Napoli che seguono a 14.

Il Napoli nell’anticipo di sabato ha travolto, al Via del Mare, la rivelazione Lecce rimasta a 11 punti, mentre i bianconeri di Allegri hanno impattato 0 a 0 con l’Atalanta di Gasperini in quel di Bergamo. Come detto, il Milan e l’Inter comandano la graduatoria grazie alle vittorie rispettivamente con la Lazio in casa per 2 a 0 e in trasferta contro la Salernitana all’Arechi per 4 a 0 con Lautaro Martinez mattatore della serata ed autore di tutte le reti nerazzurre. Vittoria facile del Bologna di Thiago Motta per 3 a 0 contro l’Empoli con tripletta di Orsolini e pareggio tra Udinese e Genoa che si sono spartite la posta con un pirotecnico 2 a 2.

Infine c’è da registrare il ritorno alla vittoria, della Roma dopo la debacle di giovedì a Marassi contro il Genoa. I giallorossi guidati da un redivivo Mourinho hanno regolato, non senza fatica, un buon Frosinone con le reti del solito Lukaku di capitan Pellegrini. Un buon viatico per il prossimo turno di Europa League che giovedì vedrà impegnati i capitolini all’Olimpico contro gli svizzeri del Servette. E a proposito di competizioni europee spicca il big match di Champions League tra il Napoli di Rudi Garcia e il Real Madrid dell’ex Carletto Ancelotti in programma al Maradona alle 21,00.

E a proposito di Champions Inter, Milan e Lazio saranno impegnate rispettivamente contro il Benfica al Meazza, contro i tedeschi del Borussia a Dortmund e contro gli scozzesi del Celtic a Glasgow. In Europa League l’altra italiana impegnata, l’Atalanta, se la vedrà a Lisbona con lo Sporting mentre la Fiorentina in Conference League ospiterà giovedì i magiari del Ferencvaros al Franchi.

Previous articlePe’ vula’ n’ata vota, il brano di Rocco Hunt contro la violenza e la criminalità
Next articleAddio a Frank Carpentieri, producer e storico dj del programma Made in Sud