Home Cultura e Arte Vivere Napoli Poesie, foto e disegni: è “Tramonti di cartone”, quando i libri fanno...

Poesie, foto e disegni: è “Tramonti di cartone”, quando i libri fanno bene

Saranno devoluti interamente alla Onlus I Care, associazione che ogni giorno lotta per portare in Africa acqua, istruzione e formazione, i ricavati delle vendite di “Tramonti di cartone”, libro corale che sarà presentato il 22 gennaio alla Feltrinelli (Piazza Dei Martiri) alle ore 18. Un’armonica simbiosi di poesie, prose, fotografie e illustrazioni che dialogano costantemente tra di loro creando un viaggio sensoriale dai molteplici significati. Accanto alle parole degli autori (Marcello Affuso, Valentina Bonavolontà, Giulia Verruti, con l’illustratrice Federica Crispo e la fotografa Erica Bardi) le note suggestive del cantante e musicista Andrea Tartaglia, il ritmo africano di Mestre Carcará, maestro della scuola di Capoeira Angola Ogum, e il talento dell’attrice Francesca Hasson. Modera Armida Parisi, scrittrice e giornalista de Il Roma.

Tramonti di Cartone_copertina-min

Il “debutto” di quest’opera non poteva che iniziare su un palco, e quello scelto è stato il palco del Teatro Tram, in via Port’Alba dove gli autori hanno messo in scena una performance per raccontare questo viaggio rappresentato dal libro, un duplice percorso di parole e immagini (66 sono i contributi totali) attraverso cui il lettore si potrà immergere in una profonda riflessione su se stesso, per riportare in superficie quella sensazione sopita, quell’emozione dimenticata, quel ricordo respinto a fatica sotto un cumulo di nuove esperienze.

“Tramonti di cartone”(uscito 16 gennaio) è un progetto condiviso in cui gli autori scelgono di abbandonare la zona di comfort che permette di celare se stessi nel chiaroscuro delle proprie fragilità, come se la vera essenza di sé fosse qualcosa di cui vergognarsi e si mettono a nudo, parlando di amori vecchi e nuovi, amicizia, perdita, ricordo, incontri, dolore, speranze.

La presentazione alla Feltrinelli non è l’unico appuntamento in programma per i giovani autori: il 30 gennaio al Riot Concept Store (Via Kerbaker 19) verrà allestita, infatti, una mostra fotografica, in collaborazione con il CMA e il fotografo Daniele Lepore,  ispirata alle tematiche del libro.

Previous articleSfoglia il giornale di oggi sabato 18 gennaio
Next articleNapoli – Fiorentina: formazioni ufficiali