Home Cultura e Arte Emozionart: sabato la serata conclusiva del progetto per giovani cantanti e musicisti

Emozionart: sabato la serata conclusiva del progetto per giovani cantanti e musicisti

21 giovani pronti a mettersi in gioco attraverso le proprie emozioni e potenzialità artistiche

Non un talent o un concorso canoro, ma progetto e un percorso formativo” con queste parole Nevada, direttore artistico della serata finale di Emozionart racconta la manifestazione giunta alla ottava edizione che si svolgerà Sabato 9 giugno 2018 alle ore 20.30 il palco del Teatro Auditorium dei Salesiani “Salvo D’Acquisto” a Napoli. La serata sarà condotta dai giornalisti Lello La Pietra e Francesca Puzone e vedrà sul palco 21 giovani cantanti e musicisti pronti a mettersi in gioco attraverso le proprie emozioni e potenzialità artistiche.  Le loro performance saranno giudicate da una giuria presieduta da Paolo Papa e composta da rappresentanti del mondo dell’arte, della cultura e della musica i cui nomi saranno ufficializzati nei prossimi giorni. Gli artisti in gara saranno giudicati su quattro parametri: presenza scenica, emozione, interpretazione e padronanza sul palco, coloro che otterranno il maggior punteggio entreranno tra i primi tre classificati e conquisteranno anche il premio realizzato dal giovane artigiano Alessandro Starini. Previsto anche il premio della “Critica”, il premio “Radio Amore” e il premio “Giuria popolare” che sarà deciso dai voti del pubblico presente in teatro.

Come abbiamo sempre detto negli anni scorsi – ha dichiarato il Direttore artistico e cantautore Nevada – il nostro progetto è caratterizzato innanzitutto da uno slogan: l’Arte di Emozionare, Emozionarsi con l’Arte… La serata finale è l’epilogo di uno dei percorsi di formazione artistica che proseguono anche durante l’anno ad Emozionart Lab, il nostro laboratorio dove è possibile condividere idee e progetti attraverso la musica e l’arte a 360 gradi”.

Nel corso della serata saranno approfonditi, con la presenza di ospiti artistici e istituzionali, importanti temi sulle potenzialità dell’arte a Napoli e nel Sud, sulla sicurezza stradale e sul fenomeno del bullismo.

Previous articleMassimo Troisi: le frasi più belle per ricordarlo a 24 anni dalla scomparsa
Next articlePanche di legno, alberi e una poesia di luci: il nuovo volto di via Arena alla Sanità