Presentata la stagione 2023/2024 del Teatro di Napoli- Teatro Nazionale che proprio il prossimo anno celebrerà i vent’anni di arte e cultura pubblica in città. Dopo il biennio pandemico e le vari emergenze nazionali il Teatro di Napoli è pronto per una nuova stagione ricca di esponenti e spettacoli di livello nazionale. Il direttore Roberto Andò ha sottolineato il valore l’impegno del teatro pubblico e la sua importante fruizione aperta ad ogni visione e sempre oltre ogni barriera e confine. Umanità e comunità sono i sentimenti e la filosofia che animeranno l’ampio cartellone di appuntamenti nel 2023/2024. Per la nuova stagione spazio ai migliori registi ed interpreti italiani come : Antonio Latella, Davide Livermore, Andrea De Rosa, Carmelo Rifici, Marco Tullio Giordana, Luigi Lo Cascio, Silvio Orlando, Isabella Ragonese, Fabrizio Bentivoglio, Michelangelo Dalisi, Marco Cacciola, Laura Marinoni, Elisabetta Pozzi, Umberto Orsini, Pamela Villoresi, Massimo Popolizio, Valerio Binasco, Luca Lazzareschi, Daria Deflorian, Leonardo Lidi. Tra i protagonisti anche Nanni Moretti con il suo Diari d’ Amore in versione teatrale. La programmazione coinvolgerà anche il Teatro San Ferdinando con gli spettacoli di : Enzo Moscato, Armando Pugliese, Isa Danieli, Moni Ovadia, Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Alessandro Gassmann, Vincenzo Pirrotta, Lluis Pasqual, Donatella Finocchiaro, Marcello Cotugno, Lino Musella, Gianfranco Pannone, Eleonora Danco, Claudio Collovà, Massimo Verdastro, Tonino Taiuti, Raffaele Di Florio, Arturo Cirillo. Presentata anche la rassegna dedicata al progetto a tappe con l’omaggio al regista Milo Rau. Tra le opere teatrali più rappresentative e attese della prossima stagione.: Pa’ (Pasolini) riscritto da Marco Tullio Giordana e Luigi Lo Cascio, alle Memorie di Ivan Karamazov da Dostojevski, alla Ragazza sul divano di Jon Fosse, alla Scatola di biscotti di Maurizio De Giovanni, alla Storia di un oblio di Laurent Mauvignier al Pinter di Party Time e del discorso di accettazione del Nobel, agli Abitanti di Alessio Forgione. Maggiori informazioni sul sito: www.teatrodinapoli.it
Sergio Cimmino

Redattore radiofonico: Sergio Cimmino
Classe 1982. Si occupa di musica, cultura e spettacoli. E’ autore e redattore radiofonico. Ha collaborato per emittenti radiofoniche e testate nazionali. Collabora attualmente con Nonsolo.tv, Lenews.info, La Domenica Settimanale e Il Cappuccino-Nova Edicola.