Home Cultura e Arte Cinzia Oscar, Enzo Caradonna e la compagnia Dream Group al teatro “Il...

Cinzia Oscar, Enzo Caradonna e la compagnia Dream Group al teatro “Il Piccolo” di Fuorigrotta dal 20 dicembre

Manca meno di un mese al debutto a teatro di una delle artiste più amate e conosciute nel panorama partenopeo, Cinzia Oscar con Enzo Caradonna saranno in scena al Teatro il Piccolo di Napoli, dal 20 Dicembre, nonostante qualche “piccolo incidente di percorso”. L’opera che i due artisti si accingevano a portare in scena con la regia di Stefano Ariota e Ciro Sannino, sarebbe dovuta essere “Filumena Marturano”. Era tutto pronto, diritti ottenuti dagli eredi De filippo il 13 luglio 2018, più di 100 provini fatti per formare il cast, oltre tre mesi di prove e con una prima che si prospettava già sold out.
Tutto pronto al debutto se non che il 15 novembre, attraverso mail, la Siae su richiesta degli avvocati degli eredi De Filippo, comunicano la revoca dei diritti. Parte così una stretta conversazione telematica e telefonica tra gli avvocati e il responsabile della compagnia Dream Group (piccola produzione teatrale e televisiva campana di Ciro e Gianfranco Sannino) che però non porta agli accordi sperati.
Perché i diritti vengono revocati? Perché gli eredi De Filippo, su segnalazione di qualche addetto ai lavori, vengono a conoscenza che i suddetti sono dei professionisti e pertanto non si può più parlare di compagnia amatoriale. Ora sul professionismo e sull’artisticità di Cinzia Oscar ed Enzo Caradonna e degli stessi registi, non ci piove e stupisce che siano diventati, per alcuni addetti ai lavori, “professionisti” solo dal giorno 15 novembre nonostante le carriere decennali, e detta così la revoca dei diritti sarebbe pure lecita. Ma c’è un ma…
I professionisti di solito sono scritturati da produzioni, gli spettacoli dei professionisti di solito vengono acquistati dai teatri, in questo caso no. Cinzia Oscar che ha lavorato con i più grandi (Merola, D’Angelo, Pino Mauro, Apicella… solo per citarne alcuni) ha fortemente voluto questa compagnia composta per lo più da giovani artisti, amatoriali, nonostante anni e anni di studio in accademie e laboratori, proprio perché nonostante oggi sia stata giustamente ritenuta professionista, non viene scritturata dai grandi teatri e dalle grandi compagnie da ormai tanto tempo. Da qui l’idea di creare una compagnia, partendo dal gradino più basso, affiancata da Enzo Caradonna e dai registi Stefano Ariota e Ciro Sannino, decidendo di autoprodursi e autofinanziarsi per l’amore verso il teatro e soprattutto per l’amore verso l’opera Filumena Marturano. Tant’è che gli stessi biglietti sono stati e sono venduti ad un costo “accessibile” di 15 euro e non certo un costo degno di una compagnia di professionisti. Il Teatro è cultura, democrazia e a prescindere da chi lo fa, non andrebbe mai fermato. In questo caso il Teatro, la cultura è stata fermata, senza alcun rispetto per il lavoro altrui e provocando anche un certo danno economico e morale.
Cosa fare con i diritti revocati a meno di un mese dal debutto? Dare forfait e ritirarsi in buon ordine?
Assolutamente no! Ottenuta la qualifica e la certificazione di “professionisti”, quelli della compagnia saranno ugualmente in scena con uno spettacolo concesso da Oscar di Maio, uno spettacolo che vedrà i due protagonisti in scena in veste brillante ed esilarante. Cinzia Oscar, Enzo Caradonna e la loro compagnia vi aspettano con “ ‘Nu Bambiniello e tre San Giuseppe ” dal 20 dicembre al teatro Il Piccolo di Fuorigrotta. Insieme a loro, tra gli altri, i giovani attori Andrea Russo, Vincenzo Verde, Giorgio Sorrentino, Anna Settembre, Carmen D’Antonio, Dino Porzio, Luigi Mauro, Antonio Ciotola.
Lo spettacolo è prodotto da Dream Group (di Ciro e Gianfranco Sannino) con la regia di Stefano Ariota e Ciro Sannino. Per info e prenotazione: 081.596.33.14 o 3471381641.

Previous articleA Roma la “Non assemblea” di Federagenti sul futuro del porto di Venezia
Next articleConsiderazioni sulla Champions League del Napoli