La sesta edizione della rassegna estiva Pompeii Theatrum Mundi si svolgerà dal 16 giugno al 16 Luglio al Teatro Grande del sito Archeologico di Pompei. Realizzata con il Parco Archeologico di Pompei in collaborazione con il Campania Teatro Festival la manifestazione si svolgerà in 4 grandi eventi imperdibili. Quattro spettacoli teatrali alla riscoperta dei testi classici , ognuno messo in replica per due sere, dalle ore 21. Il Teatro grande di Pompei, il suo fascino e la sua millenaria storia, faranno da elegante contorno alla rassegna teatro di respiro internazionale. Le quattre opere che andranno in scena saranno la Clitennestra diretta da Roberto Andò e poi le Nozze di sangue di Garcĺa Lorca secondo Lluís Pasqual successivamente la Medea di Euripide con la regia di Federico Tiezzi l’Ulisse, l’ultima Odissea… firmato da Giuliano Peparini. Il primo appuntamento è previsto per la prima assoluta di “Clitennestra” in scena venerdì 16 Giugno con protagonista Isabella Ragonese. Si replica sabato 17 Giugno. Secondo appuntamento fissato per venerdi 23 Giugno con Nozze di Sangue di Federico Garcìa Lorca con Lina Sastri e con replica sabato 24 Giugno. Terzo spettacolo previsto per il 1 Luglio è Medea di Euripide con Laura Marinoni e replicato il 2 Luglio. Ultimo spettacolo è sabato 15 Luglio e L’Ulisse, l’ultima Odissea con Giuseppe Sartori e con replica il 16 Luglio. Uno stupor mundi che nelle sue quattro opere tra classico e contemporaneo viaggerà nei suoi scritti e nelle reinterpretazioni tra temi della maternità e drammaturgia. La sesta edizione viaggerà tra Omero e Garcia Lorca, i miti greci e la storia.

Redattore radiofonico: Sergio Cimmino
Classe 1982. Si occupa di musica, cultura e spettacoli. E’ autore e redattore radiofonico. Ha collaborato per emittenti radiofoniche e testate nazionali. Collabora attualmente con Nonsolo.tv, Lenews.info, La Domenica Settimanale e Il Cappuccino-Nova Edicola.